cor_day5_HGT_P500_G2NHX.png
ultimamente l'affidabilità è stata persa da tutti, un pò meno per i GM inglesi, es.UKMO che a 120 ore (fine giornata del 16 giugno) ci mostra un HP centrato su Mar Nero e non su Balcani come mostra ECMWF e GFS:
Rukm1201.gif
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
è anche vero che l'ENS ci lascia una notevole incertezza su quel campo di alta pressione balcanica:
Reem961.gifReem1201.gif
Io non credo al cutoff africano con bolla calda intrappolata al centrosud
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
GFS da incubo
spero che ritrattino almeno in parte![]()
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Mah, la scaldata da prefrontale non te la toglie praticamente più nessuno ma si tratta di giovedì e venerdì.
Per il resto rispetto a stamattina si nota un leggero spostamento ad est di tutta la struttura.
Se poi una +20° da confermare per qualche giorno diventa un incubo non so più che dire...
Semplice prefrontale, certo, come no!![]()
Le mie 2 nipotine sono favolose !!!
Segnalibri