modelli un po migliorati rispetto alla tragedia di ieri diciamo ... caldo ma senza esagerazioni, ieri sera gfs e ecmwf facevano davvero paura
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Mi meraviglio ancora come spesso o quasi sempre, si prendano quasi per oro colato determinazioni ben oltre le 168 ore....quando poi le stesse ENS mostrano una grande apertura ed indecisione dopo il 20/21 del mese....ora, ovviamente tutto è possibile anche che ci arrivi la +20° e passa sulla testa in terza decade del mese (già successo anche l'anno scorso a fine agosto) , ma prendere ciò per una quasi certezza /spauracchio OGGI mi sembra veramente follia.
Carta incendiaria:
![]()
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
C'e' una bolla calda ad Ovest e basterebbe un nulla a buttarcela addosso:
![]()
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Mah...tutti parlano di Estate in declino ma a me pare in forma smagliante (ricordiamoci del 2011).
tutti? davvero?
comunque se vuoi dire la tua anche su questo c'è una discussione e come al tuo solito hai ancora sbagliato a premere invio qui prima di contare a 10:
Il lento declino estivo + qualche accenno sull'Autunno italiano......
Segnalibri