Pagina 13 di 21 PrimaPrima ... 31112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 205
  1. #121
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Severa ondata di maltempo per metà giugno ?

    A me non interessano le termiche, almeno non in questo TD che si rivolge ad una ondata di maltempo qualificata come "severa"
    temporali forti e a tappeto in questi ultmi 2 giorni: vediamo quanto sarà "severa" la configurazione da qui al 16 ��
    Andrea

  2. #122
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,773
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Severa ondata di maltempo per metà giugno ?

    Grande occhio Andrea!
    UN120-21.GIFUN144-21.GIF

  3. #123
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Severa ondata di maltempo per metà giugno ?

    In ECMWF serali la scaldata è rapidissima ... però insomma speriamo che il rientro nord atlantico non sfili troppo a Nord


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #124
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,167
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Severa ondata di maltempo per metà giugno ?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    In ECMWF serali la scaldata è rapidissima ... però insomma speriamo che il rientro nord atlantico non sfili troppo a Nord
    Con le ECMWF serali emerge chiaramente un fattore: ovvero che la tanto temuta scaldata potrebbe rivelarsi un rapidissimo blitz per gran parte d'Italia, mentre invece quello che sarebbe veramente da temere (almeno per come la vedo io) arriverebbe subito dopo, con quella vigorosa espansione verso E dell'alta pressione vista a 240 ore. Ma appunto...rimane ancora a 240 ore.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #125
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Severa ondata di maltempo per metà giugno ?

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Con le ECMWF serali emerge chiaramente un fattore: ovvero che la tanto temuta scaldata potrebbe rivelarsi un rapidissimo blitz per gran parte d'Italia, mentre invece quello che sarebbe veramente da temere (almeno per come la vedo io) arriverebbe subito dopo, con quella vigorosa espansione verso E dell'alta pressione vista a 240 ore. Ma appunto...rimane ancora a 240 ore.
    si, la stavo notando anche io e con questo timore ricorre quello che si diceva (e dicevo ) qualche giorno fa: non sono ste scaldate lampo il problema delle nostre ultime estati ma questi campanoni in arrivo da W/SW che durano un eternità vabbè, per adesso è pour parler, anche perchè la fase successiva è votata ad un nuovo passaggio instabile

    ad ogni modo questi sono gli spaghi della Val Padana centrale ed ... effettivamente da voi cambia ben poco

    Meteociel - Diagrammes GEFS


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #126
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Severa ondata di maltempo per metà giugno ?

    Comunque Grosseto città, l'area urbana, è a quasi 100 mm di cui 85 in un'ora. La città è allagata in molte aree. Del resto l'aria oggi pomeriggio era di quelle pesanti ed ero convinto che qualche evento forte era possibile. Qui nell'orvietano tutto ok ma per il grossetano evento pesante ancora in atto

  7. #127
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

  8. #128
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,298
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Severa ondata di maltempo per metà giugno ?

    Io auspico l'avvento alto pressorio (peraltro di stampo prettamente azzorriano ) che vede il Long delle ecmwf ma è ancora poco credibile. ...veramente non capisco chi auspica che si possa continuare con questo schifo di tempo, qua è oltre un mese che piove praticamente quasi tutti i giorni ....sinceramente siamo alla pari di chi in inverno gioisce per hp a manetta e una 10° a 850 hpa.

  9. #129
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,298
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Severa ondata di maltempo per metà giugno ?


  10. #130
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Severa ondata di maltempo per metà giugno ?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    si, la stavo notando anche io e con questo timore ricorre quello che si diceva (e dicevo ) qualche giorno fa: non sono ste scaldate lampo il problema delle nostre ultime estati ma questi campanoni in arrivo da W/SW che durano un eternità vabbè, per adesso è pour parler, anche perchè la fase successiva è votata ad un nuovo passaggio instabile

    ad ogni modo questi sono gli spaghi della Val Padana centrale ed ... effettivamente da voi cambia ben poco

    Meteociel - Diagrammes GEFS
    Qui invece prenderemmo addirittura dei gradi, perché il prefrontale previsto al CS avrebbe effetti praticamente nulli qui, invece quell'HP avrebbe invece effetti opposti, cioè essere la zona più colpita:
    graphe3_1000_612_490___.gif

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •