Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
Purtroppo questa balla della Pianura Padana umida è dura a morire. Eppure basterebbe leggere un po' di dati: se si fanno un po' di confronti, si vede che le stazioni meteo della Pianura Padana sono PERFETTAMENTE nella media italiana per quanto riguarda l'ur. Tra l'altro, l'ur risulta un parametro che varia POCHISSIMO tra le varie stazioni meteo, risultando uno dei parametri più costanti sul territorio nazionale.
L'umidità media di Grazzanise è del 74,3%, poco PIU' del 73,8% di Torino Caselle, ma si tratta di una differenza minima.
Lou soulei nais per tuchi
Abbi pazienza ma il parametro umidità è aggettivato con relativa, e la relatività è con la temperatura.
Confrontare U.R. senza far riferimento alle temperature per parlare di sensazioni (la pianura padana è umida) è un grosso errore. La sensazione di umidità per cui la pianura padana nel sentire comune è considerata umida è soprattutto invernale, quando a quei tassi di umidità è associata una temperatura molto più bassa rispetto a una qualsiasi stazione peninsulare di bassa quota come Grazzanise.
Un conto è 12 gradi all'80%, tutt'altro è 4° con l'80%...
Mmmm sicuro di non poter considerare favonici, o almeno pseudo-favonici, anche i giorni invernali con bora (da voi si chiama grecale?) tesa, quando il versante adriatico vede neve e magari temperature <0°C fin sul mare, e da voi siete poco sopra 0°C con cieli sereni? Ovvio, non è un föhn sparato tipo Alpi, ma un minimo di effetto favonico sembra esserci.
Ma questo si vedeva già il 1° luglio, almeno "stando alle carte", che ogni paragone col luglio 2015 era improponibile. Ma si sa, per qualcuno essere a +1.5°C o a +4.5°C dalla media (sull'intero mese) sembra essere la stessa cosa... Un po' come lo spauracchio dell'estate 2003, che periodicamente tornava fuori fino a pochi anni fa.
Ma mica tanto.
Qui si stanno registrando valori sui +32°/+35° di giorno e +20°/+23° come minime.
Tolto l'inizio del mese un pò meno bollente e la rinfrescata di due giorni della scorsa settimana la solfa è quella.
Credo che l'ultima decade di luglio 2016 possa chiudere pressappoco come l'ultima decade di luglio 2015.![]()
Lou soulei nais per tuchi
Decade a +0.8° dalla corrispettiva media decadale (1994/2014) a Quinto Vicentino ARPAV
Media progressiva prime due decadi di Luglio: +1.5°
Precipitazioni: 4 mm
Rimanendo nel tema confronto con il 2015 siamo 2 gradi pieni sotto (24.6 contro 26.6).
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
Segnalibri