Pagina 9 di 49 PrimaPrima ... 789101119 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 490
  1. #81
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: I Modelli matematici dell'Autunno 2016

    L'ENS vede comunque risalire il getto atlantico fino alle Svalbard:
    Allegato 439992Allegato 439993
    vedremo se quel vortice sarà islandese o sarà più occidentale.

  2. #82
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: I Modelli matematici dell'Autunno 2016

    GFS12z ribalta di nuovo tutto a partire dalle 120h .

    L'HP punta di nuovo a nord .

  3. #83
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: I Modelli matematici dell'Autunno 2016

    GFS 12 rimette la rodanata stavolta parte dal Mar di Norvegia, gran frescura:
    Rtavn12615.gifRtavn12614.gif

  4. #84
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: I Modelli matematici dell'Autunno 2016

    Ma io mi chiedo: ma i modelli ci prendono in giro apposta? Voglio dire, di run di run GFS cambia opinione così, senza neanche mezze misure: dal run mattutino che metteva alta pressione subtropicale sull'Europa e ora rimette quella rinfrescata che mette, toglie e rimette. Ma si deciderà? Oppure vuole farci tenere ancora sulle spine?

    No, per dire, eh.

  5. #85
    Vento teso L'avatar di Dumbo71
    Data Registrazione
    03/03/09
    Località
    Santa Marinella/Barcellona
    Età
    54
    Messaggi
    1,517
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I Modelli matematici dell'Autunno 2016

    I modelli ultimamente fumano robba bona, non ci sono dubbi!

  6. #86
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: I Modelli matematici dell'Autunno 2016

    UKMO12 nessuna rodanata:
    Rukm1201.gif Rukm1441.gif
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 31/08/2016 alle 18:17

  7. #87
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: I Modelli matematici dell'Autunno 2016

    e niente ondata di caldo mai vista per Settembre, quindi



    mha ... non è neanche il problema del ciclone in Atlantico ma dei tempi di uscita del getto dagli States che determina tutto, non mi soprenderei se ECMWF confermasse il suo run mattutino

    aspettiamo che è meglio


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #88
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,633
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: I Modelli matematici dell'Autunno 2016

    Su Ukmo si può "lavorare", Gem e Gfs con rispettive ens sono per cut-off italico...
    Ah boh... Aspettiamo le Reading Già uno ha mal di testa, poi vede i run serali...
    WWW.PNG

  9. #89
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,465
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: I Modelli matematici dell'Autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Federico Ogino Visualizza Messaggio
    Ma io mi chiedo: ma i modelli ci prendono in giro apposta? Voglio dire, di run di run GFS cambia opinione così, senza neanche mezze misure: dal run mattutino che metteva alta pressione subtropicale sull'Europa e ora rimette quella rinfrescata che mette, toglie e rimette. Ma si deciderà? Oppure vuole farci tenere ancora sulle spine?

    No, per dire, eh.
    questo è niente! negli ultimi 2 inverni ho visto ritrattare un bel passaggio perturbato a 12 H
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  10. #90
    Burrasca forte L'avatar di Snow95
    Data Registrazione
    18/07/12
    Località
    Calvenzano(BG) 113 m
    Età
    29
    Messaggi
    7,935
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: I Modelli matematici dell'Autunno 2016

    reading per fortuna si sta accodando a gfs12z
    gfs-0-96.png
    ECM1-96.GIF

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •