L'ENS vede comunque risalire il getto atlantico fino alle Svalbard:
Allegato 439992Allegato 439993
vedremo se quel vortice sarà islandese o sarà più occidentale.
GFS 12 rimette la rodanata stavolta parte dal Mar di Norvegia, gran frescura:
Rtavn12615.gifRtavn12614.gif
Ma io mi chiedo: ma i modelli ci prendono in giro apposta?Voglio dire, di run di run GFS cambia opinione così, senza neanche mezze misure: dal run mattutino che metteva alta pressione subtropicale sull'Europa e ora rimette quella rinfrescata che mette, toglie e rimette. Ma si deciderà? Oppure vuole farci tenere ancora sulle spine?
No, per dire, eh.
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
I modelli ultimamente fumano robba bona, non ci sono dubbi!![]()
UKMO12 nessuna rodanata:
Rukm1201.gif Rukm1441.gif
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 31/08/2016 alle 18:17
e niente ondata di caldo mai vista per Settembre, quindi
mha ... non è neanche il problema del ciclone in Atlantico ma dei tempi di uscita del getto dagli States che determina tutto, non mi soprenderei se ECMWF confermasse il suo run mattutino
aspettiamo che è meglio
Su Ukmo si può "lavorare", Gem e Gfs con rispettive ens sono per cut-off italico...
Ah boh... Aspettiamo le ReadingGià uno ha mal di testa, poi vede i run serali...
WWW.PNG
reading per fortuna si sta accodando a gfs12z
gfs-0-96.png
ECM1-96.GIF
SITO
http://www.calvenzano.altervista.org/
Meteo passione
https://www.meteopassione.com/stazioni/calvenzano
METEONETWORK
http://my.meteonetwork.it/station/lmb319/
LINEA METEO
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1509
Segnalibri