Pagina 73 di 197 PrimaPrima ... 2363717273747583123173 ... UltimaUltima
Risultati da 721 a 730 di 1967
  1. #721
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,183
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Intanto sembra assodata una nuova fase di temperature sotto media quantomeno al centro-nord tra Giovedì e Domenica. Per il dopo vedremo...io sinceramente vado controcorrente e dico che non mi dispiacerebbe Reading perchè è vero che propongono sostanzialmente una rimonta anticiclonica africana (seppur moderata) ma lo schema disegnato lascia ipotizzare roba assai interessante per fine mese (e ad essere sincero ho la seria convinzione che a fine mese assisteremo ad una discesa fredda simile a quella di fine Ottobre 2012).
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #722
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Intanto sembra assodata una nuova fase di temperature sotto media quantomeno al centro-nord tra Giovedì e Domenica. Per il dopo vedremo...io sinceramente vado controcorrente e dico che non mi dispiacerebbe Reading perchè è vero che propongono sostanzialmente una rimonta anticiclonica africana (seppur moderata) ma lo schema disegnato lascia ipotizzare roba assai interessante per fine mese (e ad essere sincero ho la seria convinzione che a fine mese assisteremo ad una discesa fredda simile a quella di fine Ottobre 2012).
    se guardi le emisferiche di ecmwf si capisce che qualcosa bolle in pentola... vp decentrato su eurasia, con forcing azzorriano-aleutinico con tentativo di bilobazione. la lp che porterebbe la scaldata alla fine potrebbe essere la stessa che, una volta riagganciata, tirerebbe giù una bella massa fredda.
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  3. #723
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,183
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    se guardi le emisferiche di ecmwf si capisce che qualcosa bolle in pentola
    No ti prego...tutto ma sta frase qua no porta una sfiga assurda
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #724
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    No ti prego...tutto ma sta frase qua no porta una sfiga assurda
    No, magari è anche vero... qualche configurazione mostruosa quando non serve, che ti porta la -4 quando facendola a dicembre o gennaio ti porterebbe la -12

  5. #725
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/13
    Località
    Migliana di Prato 605 mt
    Età
    52
    Messaggi
    1,331
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    No, magari è anche vero... qualche configurazione mostruosa quando non serve, che ti porta la -4 quando facendola a dicembre o gennaio ti porterebbe la -12
    la -4 serve sempre,fosse anche il 15 agosto

  6. #726
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,654
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Io comincerei a guardare con attenzione la dinamica prevista dal 23 in avanti, manca ancora parecchio tempo ma la configurazione che sembra presentarsi sarebbe alquanto pericolosa in termini di accumuli pluviometrici.

  7. #727
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    40
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Io comincerei a guardare con attenzione la dinamica prevista dal 23 in avanti, manca ancora parecchio tempo ma la configurazione che sembra presentarsi sarebbe alquanto pericolosa in termini di accumuli pluviometrici.
    Si infatti, ed il periodo è anche "quello buono" per eventi importanti... i venti giorni a cavallo tra Ottobre e Novembre sono sempre ad alto rischio specie per il centro/nord Tirrenico.

    Affondi larghi sul Portogallo che prima generano un richiamo caldo sul Mediterraneo e poi entrano franchi sul mediterraneo: la tendenza pare essere esattamente quella.

    Intanto però come già scritto, altra settimana fresca al centro/nord

  8. #728
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    E' sempre il solito discorso... a settembre, quando qui eravamo sotto l'egida del mostruoso HP franco-iberico il sud era tutto sommato in media, se non anche sotto. Ora che abbiamo avuto un'irruzione "alta" seguita da una sciroccata, il nord è al momento leggermente in sottomedia, il sud è in sopramedia. Purtroppo la coperta del freddo è diventata estremamente corta... i sottomedia "old style" che beccavano dalle Alpi a Lampedusa, sono diventati eccezionalmente rari

    In questi anni è quasi scontato che se fa freddo nel 50% del suolo nazionale, nell'altro 50 il freddo non si sente neanche
    Sono molto spesso d'accordo con i tuoi interventi però sinceramente di questo ottobre non ci si può lamentare in Piemonte, inizio secco e decisamente sottomedia poi una bella perturbazione da novembre inoltrato e i modelli che ripropongono clima tiepido e piogge per noi.. È un ottobre perfetto
    Settembre non commento, qui é stato più secco di luglio infatti zero tartufi e benché meno funghi

    Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

  9. #729
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Modelli che propongono una situazione decisamente dinamica con perturbazioni varie da diverse direzioni.
    Ottime occasioni di precipitazioni per tutti soprattutto più intense su nord ovest e tirreniche in un secondo tempo

    Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

  10. #730
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,751
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    Sono molto spesso d'accordo con i tuoi interventi però sinceramente di questo ottobre non ci si può lamentare in Piemonte, inizio secco e decisamente sottomedia poi una bella perturbazione da novembre inoltrato e i modelli che ripropongono clima tiepido e piogge per noi.. È un ottobre perfetto
    Settembre non commento, qui é stato più secco di luglio infatti zero tartufi e benché meno funghi

    Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
    E' lungo termine ....per ora settimana caratterizzata da instabilita' sparsa e temp. in media, poi speriamo di evitare un 'altra sciroccata..... ed altri danni

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •