 
			
			 Re: analisi modelli matematici:autunno 2016
 Re: analisi modelli matematici:autunno 2016
				siamo a 180 ore raga.
gfs-0-180.png
 
			
			 
			
			 
			
			 
			
				 Re: analisi modelli matematici:autunno 2016
 Re: analisi modelli matematici:autunno 2016
				Notevole lo schifo di GFS stamani: ne freddo ne piogge nemmeno nel lungo termine ma forse la parentesi a cavallo tra metà settembre e metà ottobre ci aveva illuso in maniera eccessiva.
Notevole pure la scaldata di questa settima che, seppur di brevissima durata, vedrà comunque la +17°C arrivare fino al Tirreno Centrale. Il rientro in media sarà rapido e probabilmente al suolo non avvertiremo lo stesso aumento che ci sarà in quota comunque.
Al momento da segnalare solo il continuo imponente raffreddamento dell'Europa Orientale: una massa fredda che si sposta sempre più ad ovest e che, speriamo, sia di buon auspicio per la nostra stagione invernale.
 Re: analisi modelli matematici:autunno 2016
 Re: analisi modelli matematici:autunno 2016
				Ultimi aggiornamenti limitano ulteriormente il rientro fresco subito dopo la scaldata,e nel lungo diventa probabile una lunga fase mite e anticiclonica
 
			
			 Re: analisi modelli matematici:autunno 2016
 Re: analisi modelli matematici:autunno 2016
				ECMWF00: mi pare non ci sia piu' alcun indizio di avvezione fredda.
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: analisi modelli matematici:autunno 2016
 Re: analisi modelli matematici:autunno 2016
				 
			
			 
			
			 
			
				 Re: analisi modelli matematici:autunno 2016
 Re: analisi modelli matematici:autunno 2016
				"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: analisi modelli matematici:autunno 2016
 Re: analisi modelli matematici:autunno 2016
				Aggiornamenti davvero brutti stamane, nel medio e nel lungo . Shift notevole della "colata" prevista per giovedì/venerdì che in base agli aggiornamenti odierni si riduce ad uno spiffero che a stento darà i suoi effetti. Modelli ancora inaffidabili oltre le 96/120 ore.
Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: analisi modelli matematici:autunno 2016
 Re: analisi modelli matematici:autunno 2016
				cit:"almeno la Russia si raffredda".
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri