Siamo in stanza nazionale, quindi questi aspetti non contano, li guardiamo nella stanza del NI![]()
in ottica invece emisferica mi piacciono molto entrambi i big GM... nel long intendo, sì vede una azione decisamente tosta dell'hp pacifica. Sarebbe un po' troppo addossata al N America, è vero, ma in ottica disturbo del VP è favolosa. Non posso postare perché sono da cellulare però le emisferiche a 200h e ossa dei GM vedono questo!
Si vis pacem, para bellum.
La sequenza del run di controllo Gfs ricorda da vicino il febbraio 1991, con ingresso alto del nucleo gelido e, a seguire, tunelling atlantico. Sicuramente favorevole per il nord e parte del centro tirrenico, mentre la sequenza del run ufficiale è più simile a quella del dicembre 2014, favorevole al sud, isole e all'altra parte del centro.![]()
La via di mezzo sarebbe una virata di reading che vedrebbe anch'esso un rientro freddo da Est ma ben più smorzato rispetto all'apocalittico GFS. Oh, GFS nel caso non si fosse capito sarebbe da storia vera per i Balcani eh. Perché comunque quelle termiche (-17 anche) sono associate a gpt piuttosto bassi per il tipo di dinamica, significa che la quota degli 850hPa si attesterebbe sotto i 1500m... anche sotto ai 1300m... sarebbe una -17 a 1300m circa... roba con tempi di ritorno decennale!
Si vis pacem, para bellum.
Le possibilità ci sono (33%), basta considerare che il getto proveniente dalle Svalbard non è facilmente prevedibile.
Fermandosi alle 120 ore si vede bene come il flusso artico stia attraversando la Scandinavia puntando l'Adriatico, eventuali scenari legati alla direzione di questo flusso ad est(Balcani) o ovest(Alpi centro-occidentali) sono parimenti possibili a mio avviso.
Rtavn12015.gif
GFS00 mostra una Rossby poleward che pesca aria dal Mar di Kara diretta verso adriatico settentrionale, è il percorso più breve associato al passaggio interamente continentale dell'aria polare verso appunto le coste Adriatiche:
Rtavn16815.gif
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 09/12/2016 alle 10:28
Insomma tutto è ancora aperto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Solo per la cronaca. Il pittoresco Cfs sposa la linea del parente Gfs, reiterando poi gli attacchi continentali, con diverse modalità, fino all'Epifania.
Comunque già differenze marcate tra gfs e reading a 96/120h.
Qui uno dei due sta prendendo una bella cantonata..
E spero sia reading a questo punto 😆
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Meteoappassionati in attesa di GFS 06
La-Kaaba-a-La-Mecca-il-più-importante-luogo-sacro-dellIslam-foto-Olympia.jpg
Segnalibri