incredibile come adesso invece la situazione si sia fatta più predicibile ed i run siano più congrui l'un con l'altro...
gfsnh-0-168.png
tolti i 200km di differenza della depressione nel Med. occ. il resto è praticamente sovrapponibile a 168h di distanza... due giorni fa non si potevano sovrapporre due runs nemmeno a 72h
Si vis pacem, para bellum.
In questo run tornano ad esserci più precipitazioni, ma con peggioramento termico.
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
mio avviso reputo gli ultimi aggiornamenti veramente di un ridicolo assurdo... di certo come ogni evento gelido in avvicinamento o si ritratta o si posticipa! A mio avviso visti gli ultimi modellami vari e come qualcuno ha detto prima di NATALE non ci saranno irruzioni... se non un pò d'acqua sui settori orientali...
Quantomeno per ondate fredde aspetterei la seconda settimana di Gennaio, periodo per il quale è stato sempre propizio per qualche irruzioncina fredda!
date le ultime performance io non avevo dato alcuna credibilità a gfs... che infatti si è rivelato un abbaglio.
grande costanza invece di reading, il quale, una volta individuato il cut off a 240h, l' ha tenuto imperterrito sulle carte (naturalmente con gli aggiustamenti del caso) e anche nel dopo si rivela stabilissimo.
comunque che fine ha fatto la stanza HP... era na genialatae molto utile sarebbe...
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Bene, ora che il vpt si è ricompattato senza precondizionamento da Nam oltre la soglia +1,5 quindi secondo voi quando inizierà il fisiologico calo? Se la stratosfera se ne rimarrà buona possiamo ipotizzare una seconda parte di gennaio e febbraio più dinamici? O ci sarà il rischio di un inverno da incubo secco e stabile in stile 88/89, 94/95, 06/07?
Se qualcuno ha dati alla mano (indici di quegli inverni secchi e miti) si faccia avanti, grazie..
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Gem rispetto a stamattina la vede così.
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
gfsnh-0-360.png
viva il long di GFS che ci regala sempre grandi gioie
scherzi a parte, ripartiamo da qui:
gfsnh-0-180.png
abbiamo almeno almeno una settimana buona in cui prendiamo atto del nulla di fatto, ci accontentiamo dell'inversione e di un rientro in media, un po' di seccume per molti, forse qualche pioggia per pochi, e diamo uno sguardo alle carte senza "nulla da perdere". magari, e dico magari, salta fuori un buon evento attorno al periodo natalizio.
Si vis pacem, para bellum.
UN144-21.GIF
UKMO a 144h mette d'accordo tutti, pioggia per nessuno e via andare. a livello emisferico direi perfettamente sovrapponibile a GFS. ci tocca aspettare un reset importante, una rotazione del VP e via.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri