se puntiamo all'evento che prevedono gli Europei, la partita già si gioca a 72-120h circa: se la spinta calda è già solo APPENA più pronunciata in quel lasso di tempo si stacca il gelo e si trascina insieme alla goccetta artica che poi coinvolge le regioni settentrionali poco dopo, se no bisogna aspettare e a quel punto non so quando
se gfs seguirà gli altri modelli a partire dalle 72-96h dovrà rivedere la modulazione del getto proponendolo meno sparato con una tendenza a far salire meglio i flussi in area scand
se vogliamo puntare ad un pò di freddo serio comunque, conviene sperare in una soluzione alla UKMO comunque, se ci fate caso ECMWF fino alle 120h non è così propenso ad un distacco del gelo, avviene in successiva battuta perchè si riforma il blocco sul Nord della Siberia ma per noi la dinamica è troppo lontana, mentre per UKMO il distacco avviene già in precedenza e il gelo a quel punto è veramente dietro casa, dritto per essere sparato sul Mediterraneo
Alcuni spaghi sono molto simili a reading a 144 ore ... Lo spread è elevato in area scandinava ed atlantica
mha, veramente gli spaghi GFS06z sono pessimi se si spera in una dinamica almeno lontanamente paragonabile a ECMWF, figuriamoci UKMO ... sono tutti orientati verso un aggancio Artico e chiusura immediata col gelo relegato in Siberia
si può fare MOLTO di più
francamente parlare delle proiezioni gfs dopo la batosta immane presa l'altra settimana![]()
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Segnalibri