Pagina 209 di 340 PrimaPrima ... 109159199207208209210211219259309 ... UltimaUltima
Risultati da 2,081 a 2,090 di 3399
  1. #2081
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    gfs nel medio è meglio degli inglesi, sottomedia moderato per una settimana circa, nel long invece mi lascia più perplesso. praticamente per lui non c'è opposizione termica in sede russa...
    se puntiamo all'evento che prevedono gli Europei, la partita già si gioca a 72-120h circa: se la spinta calda è già solo APPENA più pronunciata in quel lasso di tempo si stacca il gelo e si trascina insieme alla goccetta artica che poi coinvolge le regioni settentrionali poco dopo, se no bisogna aspettare e a quel punto non so quando


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #2082
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    se gfs seguirà gli altri modelli a partire dalle 72-96h dovrà rivedere la modulazione del getto proponendolo meno sparato con una tendenza a far salire meglio i flussi in area scand

  3. #2083
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    se vogliamo puntare ad un pò di freddo serio comunque, conviene sperare in una soluzione alla UKMO comunque, se ci fate caso ECMWF fino alle 120h non è così propenso ad un distacco del gelo, avviene in successiva battuta perchè si riforma il blocco sul Nord della Siberia ma per noi la dinamica è troppo lontana, mentre per UKMO il distacco avviene già in precedenza e il gelo a quel punto è veramente dietro casa, dritto per essere sparato sul Mediterraneo


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #2084
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Alcuni spaghi sono molto simili a reading a 144 ore ... Lo spread è elevato in area scandinava ed atlantica

  5. #2085
    Vento fresco L'avatar di darkboy91
    Data Registrazione
    28/11/12
    Località
    Spilimbergo (PN), 132mslm
    Età
    34
    Messaggi
    2,657
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Roberto1978 Visualizza Messaggio
    Allegato 447034

    anche modellame METEOCIEL GFS fondoscala per sicilia orientale e Calabria occidentale... tenendo conto che quel groppone poi scivola lungo le coste ioniche fino al Salento... RIPETO OCCHIO!
    io spero ci arrivi al Salento,smorzato ma che ci arrivi.
    siamo in deficit di quasi il 100% rispetto alla media mensile.
    comunque davvero una bella batosta per calabria e sicilia.

  6. #2086
    Vento moderato L'avatar di Roberto1978
    Data Registrazione
    02/07/07
    Località
    Ciampino
    Età
    47
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da darkboy91 Visualizza Messaggio
    io spero ci arrivi al Salento,smorzato ma che ci arrivi.
    siamo in deficit di quasi il 100% rispetto alla media mensile.
    comunque davvero una bella batosta per calabria e sicilia.
    stando a come si prospetta dai modelli ci arriva eccome! Anche se il Brindisino lo vedo molto ai margini... sarà più spompato però secondo me becchera bene il basso leccese!

    Roberto Morgantini
    Stazione attiva dal 2003 (Davis V.P.2 )

    Website -> Faceweather.it

  7. #2087
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    se vogliamo puntare ad un pò di freddo serio comunque, conviene sperare in una soluzione alla UKMO comunque, se ci fate caso ECMWF fino alle 120h non è così propenso ad un distacco del gelo, avviene in successiva battuta perchè si riforma il blocco sul Nord della Siberia ma per noi la dinamica è troppo lontana, mentre per UKMO il distacco avviene già in precedenza e il gelo a quel punto è veramente dietro casa, dritto per essere sparato sul Mediterraneo
    la visione di ukmo è sostanzialmente quella dei modelli minori, navgem, jma(di ieri), (cptec!) e gem, anche se quest'ultimo potrebbe fare di meglio sul finale

  8. #2088
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    mha, veramente gli spaghi GFS06z sono pessimi se si spera in una dinamica almeno lontanamente paragonabile a ECMWF, figuriamoci UKMO ... sono tutti orientati verso un aggancio Artico e chiusura immediata col gelo relegato in Siberia

    si può fare MOLTO di più


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #2089
    Vento fresco L'avatar di darkboy91
    Data Registrazione
    28/11/12
    Località
    Spilimbergo (PN), 132mslm
    Età
    34
    Messaggi
    2,657
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Roberto1978 Visualizza Messaggio
    stando a come si prospetta dai modelli ci arriva eccome! Anche se il Brindisino lo vedo molto ai margini... sarà più spompato però secondo me becchera bene il basso leccese!
    si il basso leccese è la zona che becca sempre.
    la zona perennemente a secco è quella a cavallo tra tarantino e brindisino.
    comunque meglio poco che nulla.

  10. #2090
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    francamente parlare delle proiezioni gfs dopo la batosta immane presa l'altra settimana
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •