Pagina 29 di 340 PrimaPrima ... 1927282930313979129 ... UltimaUltima
Risultati da 281 a 290 di 3399
  1. #281
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,409
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Francamente con l anticiclone in quella posizione non capisco perché non parte una retrogressione se il Canadese neanche spinge ... mha

    Vediamo se ci sono margini di miglioramento, quell Alta Pressione così a inizio Dicembre non si sopporta

    Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
    Ineffetti me lo chiedo anche io..
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  2. #282
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,868
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    ECMWF00: nulla di nulla, niente di niente, zero su zero per l'Italia ad oltranza.Purtroppo deluse le speranze di chi vedeva una svolta.

  3. #283
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,886
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    la media ENS dei GM cmq era chiara da giorni eh, non c'è niente di nuovo. se qualcuno si è illuso, con tutto il rispetto, pirla lui. soprattutto perchè si è illuso su uno dei 100 spaghi (perché l'ufficiale oltre a 200h quello è) a 230h. avesse guardato gli altri 99 spaghetti
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #284
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,244
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    Il problema nasce e continua sempre nello stesso identico punto. Quella zona depressa sulla Spagna richiama aria mite ed un aumento di geopotenziale dall'Africa non consentendo al lobo siberiano di guadagnare latitudini più meridionali. Inoltre tale depressione limita il "rimbalzo" del getto. Se non ci fosse l'onda di rossby sarebbe più convintamente direzionata verso nordest. consentendo una rotazione di tutta la struttura in senso orario. Invece quella xxxxx di depressione mantiene l'asse di tutta la struttura dell'onda atlantica disposta da nw verso se.

    Sono veramente interessato a capire come mai in tutti gli episodi ci sta sempre una zona depressa in quella zona... mistero

  5. #285
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Secondo me questa dinamica a ponte non ha ancora la maturità del freddo ad est per essere realizzata..vedremo piu avanti...

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
    anch'io la penso come te
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  6. #286
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Francamente con l anticiclone in quella posizione non capisco perché non parte una retrogressione se il Canadese neanche spinge ... mha

    Vediamo se ci sono margini di miglioramento, quell Alta Pressione così a inizio Dicembre non si sopporta

    Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
    ah guarda io sono senza parole:
    ECH1-192.GIF.png

  7. #287
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,886
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Francamente con l anticiclone in quella posizione non capisco perché non parte una retrogressione se il Canadese neanche spinge ... mha

    Vediamo se ci sono margini di miglioramento, quell Alta Pressione così a inizio Dicembre non si sopporta

    Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
    Giusè, che retrogressione vuoi che parta con l'hp disposto così?:


    guarda i massimi dell'hp dove sono, praticamente poco a NE di Trieste, non c'è spazio per una retrogressione con obiettivo italico, c'è margine solo per i Balcani e la Turchia. difatti la conseguenza è questa:



    volendo essere ottimisti cmq questa carta non è male per nulla, l'aleutinico lavora a dovere ed il VP è tutt'altro che strong. bene, ora sappiamo di che morte dovremo morire neri prossimi 10 giorni circa, abbiamo tempo per monitorare e vedere se dopo questo periodo riusciamo a cavare almeno un ragno dal buco.
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #288
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Il problema nasce e continua sempre nello stesso identico punto. Quella zona depressa sulla Spagna richiama aria mite ed un aumento di geopotenziale dall'Africa non consentendo al lobo siberiano di guadagnare latitudini più meridionali. Inoltre tale depressione limita il "rimbalzo" del getto. Se non ci fosse l'onda di rossby sarebbe più convintamente direzionata verso nordest. consentendo una rotazione di tutta la struttura in senso orario. Invece quella xxxxx di depressione mantiene l'asse di tutta la struttura dell'onda atlantica disposta da nw verso se.

    Sono veramente interessato a capire come mai in tutti gli episodi ci sta sempre una zona depressa in quella zona... mistero
    non c'entra una mazza la depressione sulla spagna. il lobo russo dovrebbe agganciarla anzi!!! il problema è che nella zona scandinava il getto è forte

  9. #289
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,886
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Il problema nasce e continua sempre nello stesso identico punto. Quella zona depressa sulla Spagna richiama aria mite ed un aumento di geopotenziale dall'Africa non consentendo al lobo siberiano di guadagnare latitudini più meridionali. Inoltre tale depressione limita il "rimbalzo" del getto. Se non ci fosse l'onda di rossby sarebbe più convintamente direzionata verso nordest. consentendo una rotazione di tutta la struttura in senso orario. Invece quella xxxxx di depressione mantiene l'asse di tutta la struttura dell'onda atlantica disposta da nw verso se.

    Sono veramente interessato a capire come mai in tutti gli episodi ci sta sempre una zona depressa in quella zona... mistero
    esatto, sono d'accordo.



    si vede molto bene qui. è inutile dire che, oltre a quanto giustamente detto da te Fabio, se anche si parla di basse pressioni piuttosto ridicole sono però sufficienti a tirare su quel tanto che basta di aria calda e più stabile per rigonfiare l'anticiclone laddove non devono per le nostre sorti invernali.
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #290
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,886
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    non c'entra una mazza la depressione sulla spagna. il lobo russo dovrebbe agganciarla anzi!!! il problema è che nella zona scandinava il getto è forte
    c'entra eccome. stiamo parlando dell'Italia, di un angolino per il quale 400/500km fanno la differenza tra il tutto ed il niente e quelle basse pressioni, purtroppo, in tal senso, lavorano.
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •