Che colpo di classe reading! Roba da palla in buca!
Si vis pacem, para bellum.
C'è poco da fare, ci dobbiamo giocare il jolly!
Si vis pacem, para bellum.
Bello reading, va a farsi benedire in Sardegna ma pazienza, incassiamo il miglioramento emisferico per ora
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
la Rossby è sempre lassù in discesa alle 120 ore:
JN120-102.GIF JN144-102.GIF
anche stasera con un vortice polare messo cosi male, come fanno a risalire quei geopotenziali dall'azzorre? vero che in siberia c'è una pressione da far paura.
ECH1-216.GIF.png
Reading.
E' l'unico modello ad aver azzeccato l'irruzione artica odierna con 10 giorni d'anticipo. O è stata una botta di c.... nella casualità della matematica del caos o ha dimestichezza col genere.
Esiste il forum del pessimismo irrazionale perché è irrazionale addirittura ipotizzare un intero inverno a fine novembre il Gw può condizionare un trend invernale anche se lo stesso Gw può estremizzare alcuni aspetti configurativi . Poi ti arriva Reading che non spara certezze ma insegna come questa scienza non permette troppe speculazioni. Con un est così freddo e un vp dislocato ad oriente un ipotesi di strappo retrogrado ci sta benissimo in ambito di evoluzione ricordando poi che in Italia l'inverno è fatto di freddo , hp ,atlantico e prefrontali. La danza emotiva dei GM e uno spasso puramente forumistico , ma non esiste nessuna visione di settore che può dirci solamente che tempo farà a Natale in Italia; mentre in nord Europa e già (quasi)storia il resto cioè da qui a tre mesi e ancora tutto da scoprire.
Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO
Ti quoto e ribadisco ancora che oltre le 120 ore è un vero dilemma per i gm ...le ens 12 by ecmwf sono nettamente cambiate rispetto a stamane...e cambieranno ancora il che sta a significare che di certezze ve ne sono ben poche in questa situazione evolutiva....ci sono troppe variabili in pentola da soppesare, la più importante è l'intrusione calda dalle Aleutine....di certo c'è sol il gran freddo su est e nord europa, per le nostre medie latitudini il futuro lontano è ancora estremamente nebuloso .
Ecco le anomalie a 500 hpa (dam) e a 850 hpa (temperature) previste dalle Ens di Reading 12 tra fine prima decade e inizio seconda decade.
Il core del freddo è previsto su Russia Europea e Nordamerica per quello che Cohen ieri ha definito un drammatico reversal pattern rispetto a quello di novembre.
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Segnalibri