Pagina 89 di 340 PrimaPrima ... 3979878889909199139189 ... UltimaUltima
Risultati da 881 a 890 di 3399
  1. #881
    Vento moderato L'avatar di alexmaniameteo
    Data Registrazione
    07/06/16
    Località
    faenza
    Età
    35
    Messaggi
    1,387
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Un rischio è anche che l'anticiclone europeo a metà mese metta ad esempio radici sui Balcani (vedi ora GFS12), con NAO decisamente positiva. Tempo da noi anche freddo, e molto freddo più ad est, e ovviamente niente precipitazioni, in una situazione molto anni '90 / primi 2000.
    Sono però d'accordo con te per cui ancora non mi fido dei cambi da run a run dei singoli modelli. Mi sembra ancora troppo incerta la situazione sul Polo Nord e, in assenza di precondizionamenti/effetti stratosferici importanti, non sono affatto sicuro che quei flussi di calore passeranno senza colpo ferire.
    Piuttosto, me ne dimenticavo anche io, bisognerebbe parlare dell'AD (Arctic Dipole) e dei suoi effetti non sempre chiari:

    Arctic dipole anomaly - Wikipedia

    Dipolo artico - Wikipedia

    In teoria, siamo in AD positivo adesso, ma la cosa potrebbe essere favorevole ad un rafforzamento dell'anticiclone russo-siberiano nel corso della stagione, con successiva avanzata del gelo verso l'Europa (e in effetti oltre il Bug la stagione è partita piuttosto "bene"). Questo però potrebbe scompaginare le proiezioni su AO e NAO, rendendole anche meno effettive. A lungo termine, comunque, i modelli tendono a vedere una diminuzione dell'AD, ed un aumento di pressione sulla Siberia (ora depressa).
    si il rischio anticiclone per lungo tempo c'è ma appunto c'è qualche cosa che ancora non quadra puntando gli occhi ad est... poi quest anno abbiamo la troposfera per fortuna indipendente dalla statosfera quindi punto a favore nostro visto che c'è molta dinamicita e molti scambi di calore. l inverno dello scorso anno non lo ripetiamo sicuro!

  2. #882
    Vento moderato L'avatar di alexmaniameteo
    Data Registrazione
    07/06/16
    Località
    faenza
    Età
    35
    Messaggi
    1,387
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    Il canadese sarà quel che sarà ma anche il siberiano ci ha rotto non poco con le sue vorticita a mille. Non esistono più le retrogressioni fredde. E che cavolo
    se in siberia avevamo un bell orso esteso a quest ora altro che Singolo evento freddo rilevante. lhp azzoriano c'ha provato piu volte a puntare a nord e ci riprovera . ma per ora non ha trovato il suo collega diciamo

  3. #883
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Anche per il 18z sono 300h di hp. Mi sa
    che il @FilTur 's target 12-16 (che condividevo con lui) sta sfumando definitivamente, domattina la sentenza in merito. Speriamo almeno in un rientrino fresco...
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #884
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Verdetto poco felice da parte di GFS stamattina. Piallatura fino a fine corsa anche se il modello sul finale vede una bella elevazione azzorriana/africana. Siamo però a 3000 ore, inutile discuterne più di tanto.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  5. #885
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Eh si, a naso è uno di quegli inverni in cui bisogna aspettare con molta pazienza. Se non venissimo da un Nino strong e da un trend di 3 inverni negativi consecutivi sarei fiducioso in un'invernata stile 2004/2005 con effetti tardivi.
    Chi lo sa?


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

  6. #886
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    57
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    nisba il commento non puo che essere negativo,la pazienza ha un limite, altro dicembre del kaiser

  7. #887
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    40
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    GFS nettamente peggiorate anche se il run effettivamente buono era stato solo lo 00Z di ieri.

    Stamani si vede solo un lieve (fisiologico?) calo delle temperature dopo metà mese mentre la colata fredda, freddissima scende molto ad Est.

    Spaghi che si stringono verso la non certo piacevole soluzione dell'ufficiale.

    Bruttarelle anche UKMO e GEM
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  8. #888
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Eccetto ECMWF che lascia buone chance di richiami freddi orientali e in ottica anche per qualche irruzione più consistente dai Balcani, il restante modellame stamattina è un disastro

    Sembra la versione peggiorata del 2007-08 st inverno fin ora

  9. #889
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    57
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    che le feste per una volta tanto siano fredde? speranze

  10. #890
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Spigendoci al limite del predicibile direi che aumentano le chances di split del VPT. Per avere effetti sul nostro comparto la correlazione non è così immediata, ci vorrebbe un'azione sinergica in entrambi gli oceani che al momento non si vede... Bella pimpante l'alta atlantica, troppo piatta la situazione in Pacifico. Ma ci torneremo su...

    Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •