Sottomedia dal 13 fino alla coda del run, cosa chiedere di più? Un anno fa manco quello, anche restare in media rappresenta essere in inverno, e qui non avremo nulla di che lamentarci.
MS_1741_ens.png
Io mi ricordo che bene o male nevicava quasi tutti gli anni an NW.
Nella mia zona ( Torino W) generalmente poca roba, 4-6cm ma sempre neve era
Negli ultimi 3 anni vedere 1 cm marcio sembra un'impresa, mi sembra di stare a ROMA.
Cmq quest'anno a Est il freddo è presente, speriamo in bene da fine mese e a gennaio
Odio la nebbia !!!
Sì, ma faceva più freddo... poi in quegli anni per sfighe configurative di varia natura magari non nevicava o nevicava poco, ma non dirmi che ti faceva dei sopramedia interminabili come questi anni
Con gli HP almeno la mia zona ti faceva estremi -6/+7 e te li conservava per settimane... ora mi fa -1/+11
Comunque ora potrebbe farli lo stesso, se quella maledetta colata fosse più occidentale di 7-800 km... a livello emisferico è un'inezia, ma sembra voglia fregarci apposta
La seconda Rossby stagionale parte dalla Groenlandia artica e scenderebbe sempre su Europa orientale:
Rtavn13215.gif
Sicuro, l'anomalia è il perdurare della mancanza di nevicate e minime sotto i -5 ( manca il freddo da troppo tempo).
Quest'inverno è appena iniziato e spero in belle nevicate e minime sotto i -7, ma per esperienza personale in quest'angolo a W con questa configurazione Dicembre fino a fine mese è andato . Felice di essere clamorosamente smentito.
Un po' meglio il sud, ma con l'HP cosi forte a W non è il massimo anche per il meridione.
Odio la nebbia !!!
ottimo, anche le ENS sono migliorate. curiosissimo di vedere questa sera gli aggiornamenti....
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri