Pagina 208 di 340 PrimaPrima ... 108158198206207208209210218258308 ... UltimaUltima
Risultati da 2,071 a 2,080 di 3399
  1. #2071
    Vento moderato L'avatar di alexmaniameteo
    Data Registrazione
    07/06/16
    Località
    faenza
    Età
    35
    Messaggi
    1,387
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ma quello che propone GFS06 è ancora distante anni luce dalle dinamiche buraniche dei due modelli europei

    poi per carità eh, già con le carte a medio termine è inverno pieno (molto belle per il Nord sopratutto) ma il gelo vero al momento non viene letto da GFS, non avviene il distacco della grande massa d'aria gelida

    per il resto, tutto può ancora accadere ovviamente, anche UKMO e GEM sono favorevoli e non solo ECMWF per un evento degno di nota però al momento c'è l'americano che frena
    vero. secondo me dalle 168 addirittura peggiorano rispetto allo 00 sempre con riferimento area russo siberiana

  2. #2072
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    è migliorato verso nord, c'è un espansione dell'area di alta pressione sul mare di Barents capace di distaccare il grande gelo (e sarebbe davvero biblico il freddo da quelle parti, senza scherzi) poi però non riesce e si stacca solo aria moderatamente fredda artica che poi impatta il nord Italia con una dinamica favorevole anche a nevicate a basse quote

    gli elementi in gioco sono molto interessanti, come detto ieri sono proprio queste dinamiche strette il preludio di grande avvenzioni gelide di matrice continentale, il problema è che tuttavia o ti giochi l'evento oppure arrivano le briciole


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #2073
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    C'è una cosa che non mi convince in GFS06... ci sarebbe un uragano centrato sul polo geografico. Secondo me legge male questa dinamica... non vorrei che poi andasse a "sistemare" il buco nero molto più a sud.
    Ecco, la sfreddata in seno a una circolazione secondaria è figlia di un VP "polocentrico"... se mi sposti le vorticità 1000 km più a sud, vedete che se ne va 1000 km più a sud anche la colata

  4. #2074
    Vento moderato L'avatar di alexmaniameteo
    Data Registrazione
    07/06/16
    Località
    faenza
    Età
    35
    Messaggi
    1,387
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    è migliorato verso nord, c'è un espansione dell'area di alta pressione sul mare di Barents capace di distaccare il grande gelo (e sarebbe davvero biblico il freddo da quelle parti, senza scherzi) poi però non riesce e si stacca solo aria moderatamente fredda artica che poi impatta il nord Italia con una dinamica favorevole anche a nevicate a basse quote

    gli elementi in gioco sono molto interessanti, come detto ieri sono proprio queste dinamiche strette il preludio di grande avvenzioni gelide di matrice continentale, il problema è che tuttavia o ti giochi l'evento oppure arrivano le briciole
    comunque vada visti i tempi non ci sara da lamentarsi

  5. #2075
    Vento moderato L'avatar di Roberto1978
    Data Registrazione
    02/07/07
    Località
    Ciampino
    Età
    47
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    [...] il problema è che tuttavia o ti giochi l'evento oppure arrivano le briciole
    e co sta frase HAI DETTO TUTTO! IL PROBLEMA che se ben vada arrivano sempre le briciole!

    Roberto Morgantini
    Stazione attiva dal 2003 (Davis V.P.2 )

    Website -> Faceweather.it

  6. #2076
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Negli ultimi 3 anni per la puzza di qualcosa del genere a 144 ore avremmo pagato i soldi.
    Giust'appunto ieri sera guardavo sul pc di casa che avevo salvato un ENS di GEM dell'anno scorso a 192 ore.....
    E ho detto tutto

  7. #2077
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Negli ultimi 3 anni per la puzza di qualcosa del genere a 144 ore avremmo pagato i soldi.
    Giust'appunto ieri sera guardavo sul pc di casa che avevo salvato un ENS di GEM dell'anno scorso a 192 ore.....
    E ho detto tutto
    questa è una macchia indelebile nella tua carriera
    vabbè un momento di debolezza capita a tutti, sei perdonato

  8. #2078
    Vento moderato L'avatar di Lupo93
    Data Registrazione
    28/11/16
    Località
    Trezzo sull'Adda (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    1,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Gfs non sarà "bello" come gli inglesi, ma comunque non è un run da buttare via.
    Ci possiamo giocare qualcosa di importante secondo me.
    La strada è quella giusta, senza farsi prendere dal entusiasmo.

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

  9. #2079
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    gfs nel medio è meglio degli inglesi, sottomedia moderato per una settimana circa, nel long invece mi lascia più perplesso. praticamente per lui non c'è opposizione termica in sede russa...
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #2080
    Vento moderato L'avatar di Lupo93
    Data Registrazione
    28/11/16
    Località
    Trezzo sull'Adda (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    1,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    gfs nel medio è meglio degli inglesi, sottomedia moderato per una settimana circa, nel long invece mi lascia più perplesso. praticamente per lui non c'è opposizione termica in sede russa...
    Questo è strano.
    Anche se sappiamo come i modelli facciano fatica nel vedere un opposizione termica.
    Vediamo le ens da che parte vanno.

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •