Pagina 290 di 340 PrimaPrima ... 190240280288289290291292300 ... UltimaUltima
Risultati da 2,891 a 2,900 di 3399
  1. #2891
    Vento moderato L'avatar di Lupo93
    Data Registrazione
    28/11/16
    Località
    Trezzo sull'Adda (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    1,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da tornadoes Visualizza Messaggio
    Mamma mia, un vomito il 12z
    Non solo il 12. Tra tutti i modelli non c'è grande speranza per la fine di questo Dicembre..

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

  2. #2892
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    453 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    gfsnh-0-168.png

    dov'è che ho già visto ste carte? va beh, questo passa il convento, arriveremo a capodanno senza colpo ferire, così, in scioltezza.
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #2893
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Natale con 12/14° qui? possibile.... quand'è che ho visto già 'sta roba?
    Da te non so, nel Triveneto... Natale 2008 e 2009, ad esempio Begli inverni, ma proprio quel giorno trasformati in primavere... Comunque speriamo che il flusso atlantico se ne stia ben oltralpe, almeno in pianura ci teniamo la nebbia e il freddo (sopra o sotto zero che sia) e non ci becchiamo né cavetti discount utili solo a sgocciolare sotto i 1500m, né appunto föhn dalle Alpi.

  4. #2894
    Vento moderato L'avatar di Lupo93
    Data Registrazione
    28/11/16
    Località
    Trezzo sull'Adda (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    1,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    gfsnh-0-168.png

    dov'è che ho già visto ste carte? va beh, questo passa il convento, arriveremo a capodanno senza colpo ferire, così, in scioltezza.
    A meno di grandi stravolgimenti, credo che Dicembre chiuderà così..

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

  5. #2895
    Vento fresco L'avatar di tornadoes
    Data Registrazione
    22/02/06
    Località
    Foggia, 76m slm
    Età
    34
    Messaggi
    2,253
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    buon natale:

    Immagine


    con queste tra l'altro il rischio fohn caldo in PP è dietro l'angolo.... Natale con 12/14° qui? possibile.... quand'è che ho visto già 'sta roba?


    Tiè





    Non c'è due senza tre
    Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
    Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985

  6. #2896
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    gfsnh-0-168.png

    dov'è che ho già visto ste carte? va beh, questo passa il convento, arriveremo a capodanno senza colpo ferire, così, in scioltezza.
    Però qua non mi aspettavo solo il lamento da te Che ci sta sul giorno in questione, sia chiaro. Ma dopo con:
    - 1030hPa al Polo Nord (o poco più in là);
    - 1040hPa sul Labrador;
    - 1025hPa sulla Groenlandia;
    - un pezzo del vortice polare tra Fennoscandia e Russia.
    Insomma ci si può costruire qualcosa, al di là del proseguo del run

  7. #2897
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    453 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da tornadoes Visualizza Messaggio
    Tiè

    Immagine


    Immagine


    Non c'è due senza tre
    già, in stanza TLC ho fatto già il parallelismo col dicembre scorso.... una carta a caso:



    confrontatela con quella che ho postato poco fa ed il gioco è fatto.

    animo gente, male che vada sapremo di che morte moriremo e non è poco
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #2898
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    453 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Però qua non mi aspettavo solo il lamento da te Che ci sta sul giorno in questione, sia chiaro. Ma dopo con:
    - 1030hPa al Polo Nord (o poco più in là);
    - 1040hPa sul Labrador;
    - 1025hPa sulla Groenlandia;
    - un pezzo del vortice polare tra Fennoscandia e Russia.
    Insomma ci si può costruire qualcosa, al di là del proseguo del run
    ok, guarda la carta che ho postato dell'anno scorso. 1025 sul polo, 1025 in groenlandia ed un pezzo del VP proprio nella stessa zona. Fil, quei valori di per sé non vogliono dire nulla. l'anno scorso è passato un mese e mezzo così, con quella hp sul polo e sulla Groenlandia (la seconda è prettamente orografica e termica, praticamente c'è quasi tutto l'inverno lì con valori di T al suolo spesso impressionanti). io sinceramente da quella carta che ho postato non vedo una facile via di uscita, e sai bene che se l'avessi vista l'avrei sottolineato.
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #2899
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    453 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    il discorso è che se abbiamo una MJO che non esce dal crchio, convezione tropicale azzerata dunque, flussi di calore nulli, waves spente non andiamo da nessuna parte, la pressione al suolo non conta una mazza. per i prossimi 10 giorni le waves saranno defunte, la MJO forse uscirà da cerchio in fase 7/8 per poi andare in 1, il tutto con bassa magnitudo.... io penso che per un bel po' la situazione rimarrà bloccata, nella speranza che non "scenda" l'ESE cold. questo è il mio pensiero guardando appunti le proiezioni modellistiche non solo a 1000hPa, ma anche appunto della MJO, wave 1 e 2 ed i restanti piani delle due sfere, tropo e strato.

    PS: questo è il mio pensiero il più obiettivo possibile, scevro da ogni velleità ottimistica e dai gusti palesemente votati al freddo.
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #2900
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,106
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da tornadoes Visualizza Messaggio
    Tiè

    Immagine


    Immagine


    Non c'è due senza tre
    Si ma due anni fa poi 5 giorni dopo arrivò al sud il gelo con valori quasi da record....secondo me si da troppo per scontata l'equazione: VP forte= inverno mite e Hp.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •