Pagina 319 di 340 PrimaPrima ... 219269309317318319320321329 ... UltimaUltima
Risultati da 3,181 a 3,190 di 3399
  1. #3181
    Vento moderato L'avatar di Lupo93
    Data Registrazione
    28/11/16
    Località
    Trezzo sull'Adda (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    1,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Comunque questo run mostra una cosa: che da questa configurazione prevista per il 27-28, per quanto possa migliorare comunque non si riesce a tirare fuori una mazza o quasi...sicuramente un calo termico abbastanza sensibile, soprattutto in quota, ci sarà; per il resto morta lì e del resto con un anticiclone da 1045 Hpa dove vuoi andare?

    Speriamo almeno confermino, se non altro dopo l'ennesimo Natale INVERECONDO, e sottolineo inverecondo in quanto è indecente quello che viene visto, si tornerà ad avere T consone a fine Dicembre.
    Ormai è roba per Turchia e Grecia, noi al massimo possiamo aspirare ad una veloce sfreddata, dopo di che ci torna sulla testa quel cavolo di Hp..

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

  2. #3182
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    già da subito più incisiva l'azione sul pacifico:

    gfsnh-0-144.png

    Si vis pacem, para bellum.

  3. #3183
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    Certo che la precisione chirurgica con la quale si presentano scaldate proprio in questa data è pazzesca
    E' semplicemente la legge dei grandi numeri: su 340 giorni all'anno con scaldate, è altamente probabile che una colpisca il Natale
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  4. #3184
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,179
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Con questo run Atene ne vede una svalangata. Dai, venitemi a dire che non siamo sfigati, no no
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #3185
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    l'unica cosa che si può racimolare di concerto è un rientro in media ed un leggero/moderato sottomedia solo per lato adriatico. visti i tropici previsti per Natale firmo subito, almeno da fare un capodanno termicamente normale....
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #3186
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Con questo run Atene ne vede una svalangata. Dai, venitemi a dire che non siamo sfigati, no no
    ma sì sa che Atene ha una media nivo simile a Urbino, cosa dici? e poi a Natale è normale in Italia avere la +10, di che ti sorprendi?



    e pensare che c'è gente che veramente ci crede a ste panzane.
    cmq, finché ci sarà qual pozzo nero là in alto a SX non c'è trippa per gatti:

    Si vis pacem, para bellum.

  7. #3187
    Bava di vento
    Data Registrazione
    17/02/11
    Località
    benevento
    Età
    39
    Messaggi
    61
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    gfs 12 sembra ritornare sul passo di ieri.... sempre secco ma più freddo,ukmo non si sposta di una virgola o forse leggerissimo ovest-shift ...decisamente a 144 ore le gem

  8. #3188
    Brezza leggera L'avatar di popov
    Data Registrazione
    27/10/09
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    56
    Messaggi
    389
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Intanto GEM


  9. #3189
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,179
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ma sì sa che Atene ha una media nivo simile a Urbino, cosa dici? e poi a Natale è normale in Italia avere la +10, di che ti sorprendi?



    e pensare che c'è gente che veramente ci crede a ste panzane.
    cmq, finché ci sarà qual pozzo nero là in alto a SX non c'è trippa per gatti:

    Immagine
    Creta sotto bufere di neve il 29 Dicembre mentre le Alpi orientali sarebbero spoglie fino a 1800 metri.
    Tutto NORMALISSIMO
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #3190
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Creta sotto bufere di neve il 29 Dicembre mentre le Alpi orientali sarebbero spoglie fino a 1800 metri.
    Tutto NORMALISSIMO
    magari fossero 1800m... fai anche 2200/2400....
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •