Io dico solo che è tutto sotto la norma dei normali balletti meteo. A mio avviso statisticamente è assai improbabile che i modelli abbiano cannato completamente. D'altra parte non credo che si realizzerà quello prospettato nei giorni scorsi...
Quello che spesso succede è che i modelli alla fine ritornano sulla visione iniziale, ma ovviamente non pari pari come l'avevano mostrata inizialmente. Bisognerà attendere il 5 per qualcosa di più concreto.
C__Data_Users_DefApps_AppData_INTERNETEXPLORER_Temp_Saved Images_gfsnh-0-384.png
A 384h gli tiene un piede sulla testa.
La media
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Secondo voi può essere la fase invernale più bella dal febbraio 2012 se tutto va come deve andare ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
L'ufficiale del run 18 deve essere uno dei cluster meno freddi visto che la media a 220 h è migliorata di almeno 2° C.
La media ENS non è peggiorata. Il run di stasera è solo una dei tanti possibili scenari. Lo sviluppo è molto comlpesso ed è una specie di campo minato a diversi intervalli temporali...lo spread è evidente già a 120h specie in zona islandese.![]()
No Sergio, la media ENS non è "non peggiorata " , e' migliorata e manco poco!
hai ragione!![]()
non riesco a capire tutta questa mosceria stasera...era fin troppo evidente in base alle ens che l'ufficiale avrebbe potuto cambiare anche radicalmente...certo è chiaro che fa piacere andare a dormire con una fantaretrogressione da sogno.
In ogni caso quello che mi piace in questi run è che ci sono i movimenti giusti come non si vedevano da anni. Nota la rotazione "oraria" dei blocchi anticiclonici, il che significa anche possibili reiterazioni degli afflussi freddi...
'notte!![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri