West-shift notevole!
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Già, notevole il west shift del cavo d'onda in entrata il 3...con un minimo del genere e termiche del genere probabili buone nevicate in Emilia-Romagna centro-orientale e Marche settentrionali dai 3-400 metri in su.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Ad occhio mi sentirei di dire che anche la sfreddata dell'Epifania (che al nord-est e sul versante adriatico a mio parere si potrebbe far sentire bene) in questo run potrebbe vedere un discreto west shift.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
HP ben più solido in atlantico
E niente, a 144 ore la -10 abbraccia quasi tutto il settore adriatico.
Alla faccia del west shift...praticamente si allinea ad UKMO.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Vedo bene il SE Italico con questa...
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Est shift notevole, il vortice canadese non è ancora maturo da lasciar spazio all'hp in zona islandese
Stazione meteo Davis Vantage Pro2
Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201
Piccolo problema: con questo run ok che mezza Italia si becca la -10 a 6 giorni di distanza, ma il dopo viene letteralmente cancellato, stante il mancato isolamento della goccia atlantica. Praticamente uno stravolgimento completo, sotto ogni aspetto (meglio nel medio, decisamente peggio nel lungo).
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Per il nord non è un buon run, il medio e basso adriatico invece presi alla grande come il sud....neve sin sulle coste ma nessun minimo organizzato, se ci sarà un ulteriore west shift ci rientra tutto il Paese e maggiori precipitazioni ovunque...nel complesso parlerei di miglioramenti, sul lungo si può sempre lavorare...e non credo che le occasioni finiranno qui....
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Segnalibri