Pagina 173 di 415 PrimaPrima ... 73123163171172173174175183223273 ... UltimaUltima
Risultati da 1,721 a 1,730 di 4150
  1. #1721
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,154
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da no surprises Visualizza Messaggio
    Ce n'è stato uno appena due anni fa, 15 anni è esagerato.
    E ce ne sono stati altri in 15 anni, comunque.
    Non sappiamo se questo sarà superiore al 2014 (in termini di neve e anche temperature).
    Per chi sta al nord non è facile digerire queste situazioni, perché si pensa che il sud (soprattutto adriatico) sia un posto mite e sempre soleggiato. Invece le colline e le montagne ci sono pure qui e, anzi, anche alcuni luoghi pianeggianti del sud vedono neve spesso, rispetto a quello che pensa l'immaginario collettivo.
    La geografia (in senso lato) è una materia talvolta snobbata e sconosciuta.
    Non ti preoccupare che la climatologia la conosciamo tutti benissimo, e sappiamo tutti benissimo fare a leggere delle medie termiche/nivometriche.

    Finiamola con questo vittimismo imbarazzante, dai...godetevi l'episodio che sta per arrivare, da parte mia vi auguro solo buona fortuna.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #1722
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Villamarzana
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Non ti preoccupare che la climatologia la conosciamo tutti benissimo, e sappiamo tutti benissimo fare a leggere delle medie termiche/nivometriche.

    Finiamola con questo vittimismo imbarazzante, dai...godetevi l'episodio che sta per arrivare, da parte mia vi auguro solo buona fortuna.
    Fede, è indubbio però che ogni volta che nevica o che comunque il bersaglio sono le zone meridionali, al Nord si rosica, e tanto.
    In giro se ne leggono parecchie se vai nella varie stanze, e a un certo punto certi sfoghi/frecciatine (o chiamale come vuoi) sono più che comprensibili.

  3. #1723
    Vento teso L'avatar di no surprises
    Data Registrazione
    09/12/10
    Località
    Altamura 474 m slm
    Età
    54
    Messaggi
    1,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Non ti preoccupare che la climatologia la conosciamo tutti benissimo, e sappiamo tutti benissimo fare a leggere delle medie termiche/nivometriche.

    Finiamola con questo vittimismo imbarazzante, dai...godetevi l'episodio che sta per arrivare, da parte mia vi auguro solo buona fortuna.
    Per me non è vittimismo, è una realtà accertata. Ma nell'immaginario collettivo, ripeto. Nell'immaginario collettivo a Milano fa sempre freddo e nevica e c'è sempre la nebbia (anche quando nevica).
    Questo volevo dire io, niente altro.
    Io ti ringrazio perché mi sembri un bravo ragazzo, tu e tanti altri.
    Poi capisco che la meteorologia è una materia "scottante" e ognuno vorrebbe avere la neve e il freddo solo per sé.
    Per fortuna in Italia può accadere dappertutto, ci sono fasi e periodi, certo, una volta a me e una volta a te, senza problemi
    "...if you try the best you can, the best you can is good enough". TY 2000

  4. #1724
    Vento forte L'avatar di Francesco
    Data Registrazione
    19/02/08
    Località
    Trani (BT)
    Età
    37
    Messaggi
    3,630
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Non ti preoccupare che la climatologia la conosciamo tutti benissimo, e sappiamo tutti benissimo fare a leggere delle medie termiche
    Tutti tutti no.
    Fu proprio due anni fa che scrissero in questa stanza che le irruzioni dovrebbero colpire di più il nord perché noi siamo vicini all'Africa. Non so che fine abbia fatto quel simpatico forumista, mito assoluto Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

  5. #1725
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da no surprises Visualizza Messaggio
    Per me non è vittimismo, è una realtà accertata. Ma nell'immaginario collettivo, ripeto. Nell'immaginario collettivo a Milano fa sempre freddo e nevica e c'è sempre la nebbia (anche quando nevica).
    Questo volevo dire io, niente altro.
    Io ti ringrazio perché mi sembri un bravo ragazzo, tu e tanti altri.
    Poi capisco che la meteorologia è una materia "scottante" e ognuno vorrebbe avere la neve e il freddo solo per sé.
    Per fortuna in Italia può accadere dappertutto, ci sono fasi e periodi, certo, una volta a me e una volta a te, senza problemi
    "A Milano non può fare caldo,la nebbia c'è e non si vede,e non si tocca"...."intanto io sento caldo,e sarà un Freddo caldo"

  6. #1726
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    La natura è brava e corretta quando fa come a dicembre 1996. Neve per tutti, prima al centro-sud e dopo al nord.
    Diciamo che da febbraio 2012 ha cominciato a fare i favori solo al centro-sud.
    Speriamo si ravveda...


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

  7. #1727
    Vento forte L'avatar di Francesco
    Data Registrazione
    19/02/08
    Località
    Trani (BT)
    Età
    37
    Messaggi
    3,630
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da valdoman Visualizza Messaggio
    La natura è brava e corretta quando fa come a dicembre 1996. Neve per tutti, prima al centro-sud e dopo al nord.
    Diciamo che da febbraio 2012 ha cominciato a fare i favori solo al centro-sud.
    Speriamo si ravveda...


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    Febbraio 2012 non fu quell'inverno che seppellì l'Emilia Romagna?

  8. #1728
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da no surprises Visualizza Messaggio
    Per me non è vittimismo, è una realtà accertata. Ma nell'immaginario collettivo, ripeto. Nell'immaginario collettivo a Milano fa sempre freddo e nevica e c'è sempre la nebbia (anche quando nevica).
    Questo volevo dire io, niente altro.
    Io ti ringrazio perché mi sembri un bravo ragazzo, tu e tanti altri.
    Poi capisco che la meteorologia è una materia "scottante" e ognuno vorrebbe avere la neve e il freddo solo per sé.
    Per fortuna in Italia può accadere dappertutto, ci sono fasi e periodi, certo, una volta a me e una volta a te, senza problemi
    Nell'immaginario dei toscani pianeggianti c'è solo la consapevolezza di essere il fanalino di coda nazionale per la neve, insieme ad alcune coste siciliane e alla zona di Latina. Se poi si sale di quota, semmai, il discorso cambia e se non c'è neve in inverno preoccupa.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  9. #1729
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da valdoman Visualizza Messaggio
    La natura è brava e corretta quando fa come a dicembre 1996. Neve per tutti, prima al centro-sud e dopo al nord.

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    Qui non più di 2 cm, uno per nevicata.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  10. #1730
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,091
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Mamma mia è stucchevole però sto "confronto" nord-sud qui sopra. Se questa stanza si è scissa la colpa è un po' di tutti, prima difendevo a spada tratta la causa dei meridionali, mi sto accorgendo però da tempo che lo sfottò è reciproco.
    Concordo con l'utente sopra, a parte il Cuneese e (forse, non lo so) la Romagna, il Nord ha visto poco in pianura ultimamente. Da un po' si è aperto il nostro ciclo, quello Adriatico, che non potrà mai essere democratico.
    Secondo me sarebbe meglio dialogare di più, altrimenti si rischiano grossi fraintendimenti. Scusate per l'OT

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •