Questa per molti mette buon'umore anche se è a distanza sideraleVero è che la freddata dell'Epifania (non certo in questi termini) è stata intravista da GFS già il 22 dicembre. Fortuna...lo so.
E non oso immaginare il proseguo.
![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Più fortuna che altro, sinceramente...di colate oltre le 200 ore che sono state totalmente cancellate ne ho viste diverse nelle ultime due settimane...
Gfs06 ha est-shiftato un po' ma per il prosieguo è migliorato: una leggera, nuova pulsazione dell'HP manterrebbe
isoterme fredde al sud con qualche nevicata collinare
Onda pacifica non pervenuta ma quella atlantica non verrebbe affatto disturbata in seguito dalla vorticità canadese a vederla lì tranquilla e distante.
Tutto poco probabile? Forse sì ma non impossibile. Chi non sorrideva quando tanti giorni fa sulle carte CFS ci mostrava la -15 arrivare in Adriatico?.....
![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Io quello che vedo nello 06 è che dopo l'11 Gennaio viene vista una scaldata niente male, giusto per rovinare anche termicamente il periodo, a 300h la storia la facciamo quasi ogni anno..
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Segnalibri