Gfs06z: neve a Firenze e Venezia fra martedì sera e mercoledì mattina.
Un passo importante verso Ecmwf, il cui minimo è più profondo e strutturato e le termiche ancora migliori.
Ovviamente con accumuli irrisori, ma la vendetta dei poveri si compie.
![]()
Always looking at the sky.
A me sembra già pesantemente difficile da realizzare l'evoluzione vista da ECMWF 00, anzi penso che già ci sarebbe non da baciarsi i gomiti, di più, se venisse realizzata. L'idea che si tiri dietro tutto il blocco freddo balcanico purtroppo non la vedo sorretta da un fatto di fondamentale importanza, che è la corrente a getto, leggasi - come al solito - NAO positiva. Purtroppo nel periodo per noi interessante, 10 gennaio, la NAO è vista al suo culmine di positività, per cui purtroppo la LP che verrà sganciata sarà molto debole (puro e semplice strappo del getto, non un vero e proprio affondo), dovrebbe essere più forte e di conseguenza più ondulato il getto per poter tirarsi dietro il gelo balcanico
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
concordo, però c'è da dire una cosa: quelle proiezioni NAO sono di GFS che è anche l'unico a non vedere la "ritornante" di bombolo balcanicoquindi secondo me la speranza (anche concreta) che possa essere rivisto il tutto ben più ad ovest c'è. certo, che tutto il nucleo balcanico possa ritornare indietro la vedo francamente quasi impossibile.
Si vis pacem, para bellum.
lo detto giorni fa ,quando il freddo è tignoso prima o poi qualcosa succede
Lunedì il cs replica un'ondata di freddo e neve, mi sa
anche se di magnitudo inferiore...
Segnalibri