se la radice altopressoria staziona sull'iberia la soluzione più probabile è quella (ed è così in tutti i gm)
poi ci possono essere colpi di fortuna retrogradi come proponeva reading ma sono scenari minoritari e di difficile realizzazione
Per il Nord non ci siamo comunque né con ukmo né gfs
asse della saccatura troppo orientale, speriamo in un West shift
È l'inverno del freddo secco per il nord..
Speriamo in miglioramenti in termini di precipitazioni...
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
QUILLI
Gem: addirittura doppio e, forse, triplo ingresso artico. Questo è il secondo.
![]()
Ma avete visto lo spago di controllo delle Ens? Una vera bomba per il centro sud e non solo...
Le Ens sembrano calcare la mano sulle orme delle ECMWF ormai da piu run
Rispetto ed umiltà, altrimenti taci!!!
ukmo x venerdì vede un pò di sudovest a 500 hpa . ma già sabato la curvatura delle correnti sarebbe troppo stretta per portare stau decente. domenica saremmo già sotto correnti da nordovest. quindi secche.
la saccatura deve scendere più ad ovest, allora si festeggia. altrimenti solo qualcosina forse venerdì sempre ammesso che riesca a pescare aria abbastanza umida
Arriva arriva, il freddo spazza via l'hp mediterranea ed i vortici freddi si fanno strada verso ovest..
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Stazione meteo Davis Vantage Pro2
Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201
Segnalibri