Pagina 267 di 415 PrimaPrima ... 167217257265266267268269277317367 ... UltimaUltima
Risultati da 2,661 a 2,670 di 4150
  1. #2661
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    se la radice altopressoria staziona sull'iberia la soluzione più probabile è quella (ed è così in tutti i gm)
    poi ci possono essere colpi di fortuna retrogradi come proponeva reading ma sono scenari minoritari e di difficile realizzazione

  2. #2662
    Vento teso L'avatar di dino77
    Data Registrazione
    17/02/06
    Località
    Bordano (UD) & Pioverno (UD)
    Età
    47
    Messaggi
    1,982
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Per il Nord non ci siamo comunque né con ukmogfs
    asse della saccatura troppo orientale, speriamo in un West shift

  3. #2663
    Vento moderato L'avatar di Lupo93
    Data Registrazione
    28/11/16
    Località
    Trezzo sull'Adda (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    1,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    È l'inverno del freddo secco per il nord..
    Speriamo in miglioramenti in termini di precipitazioni...

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
    QUILLI

  4. #2664
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,327
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da dino77 Visualizza Messaggio
    Per il Nord non ci siamo comunque né con ukmogfs
    asse della saccatura troppo orientale, speriamo in un West shift
    UKMO 12 è parecchio più a SW degli altri gm.

  5. #2665
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,327
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Lupo93 Visualizza Messaggio
    È l'inverno del freddo secco per il nord..
    Speriamo in miglioramenti in termini di precipitazioni...


    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
    Sono certo che arriveranno anche quelle e quando arriveranno saranno prevalentemente solide.

  6. #2666
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Gem: addirittura doppio e, forse, triplo ingresso artico. Questo è il secondo.


    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  7. #2667
    Vento moderato L'avatar di ecometeo
    Data Registrazione
    24/11/05
    Località
    Civitanova Marche (MC)
    Età
    74
    Messaggi
    1,030
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Ma avete visto lo spago di controllo delle Ens? Una vera bomba per il centro sud e non solo...
    Le Ens sembrano calcare la mano sulle orme delle ECMWF ormai da piu run
    Rispetto ed umiltà, altrimenti taci!!!

  8. #2668
    Vento moderato L'avatar di Lupo93
    Data Registrazione
    28/11/16
    Località
    Trezzo sull'Adda (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    1,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Sono certo che arriveranno anche quelle e quando arriveranno saranno prevalentemente solide.
    Lo spero.
    Anche perché buttare via tutto questo freddo, senza vedere niente, mi farebbe girare le "scatole" e non poco..

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
    QUILLI

  9. #2669
    Vento teso L'avatar di dino77
    Data Registrazione
    17/02/06
    Località
    Bordano (UD) & Pioverno (UD)
    Età
    47
    Messaggi
    1,982
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    UKMO 12 è parecchio più a SW degli altri gm.
    ukmo x venerdì vede un pò di sudovest a 500 hpa . ma già sabato la curvatura delle correnti sarebbe troppo stretta per portare stau decente. domenica saremmo già sotto correnti da nordovest. quindi secche.
    la saccatura deve scendere più ad ovest, allora si festeggia. altrimenti solo qualcosina forse venerdì sempre ammesso che riesca a pescare aria abbastanza umida

  10. #2670
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Arriva arriva, il freddo spazza via l'hp mediterranea ed i vortici freddi si fanno strada verso ovest..


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    Stazione meteo Davis Vantage Pro2
    Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
    Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •