Pagina 219 di 415 PrimaPrima ... 119169209217218219220221229269319 ... UltimaUltima
Risultati da 2,181 a 2,190 di 4150
  1. #2181
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    dalle prime battute anche questa corsa dovrebbe fare un passetto più a w

  2. #2182
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    E infatti....
    Il CS chiude la decade a -5 di sto passo...
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  3. #2183
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    non basta ancora, gfs non ne vuol sapere di mettere un minimo produttivo per il nord
    ukmo è decisamente più a w a 96h


  4. #2184
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Notavo come stamane LAMMA vedeva un rientro temporaneo del freddo dai Balcani dopo un primo allontanamento.
    Si è affezionata quest'aria...

    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  5. #2185
    Vento moderato L'avatar di Lupo93
    Data Registrazione
    28/11/16
    Località
    Trezzo sull'Adda (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    1,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Gfs leggermente più ad ovest ma non basta, Ukmo sicuramente meglio a 96h.

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

  6. #2186
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Lupo93 Visualizza Messaggio
    Gfs leggermente più ad ovest ma non basta, Ukmo sicuramente meglio a 96h.

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
    in realtà a guardar bene in gfs il problema non è tanto la posizione quando il fatto che il nocciolo venga agganciato dal getto prima di entrare dalla porta della bora andando ad alimentare un minimo più strutturato
    un dettaglio minimo a questa distanza




  7. #2187
    Brezza tesa L'avatar di fabriziokk
    Data Registrazione
    17/10/12
    Località
    Parma 6 km sud
    Messaggi
    696
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Credo che il "ritorno" della posibilità di neve sul Nord per la data dell'11 gennaio sia anche dovuta al fatto che i modelli hanno inquadrato meglio il formarsi di quell'HP termica tra Polonia, Ucraina e Russia frutto della situazione che in queste ore in quelle lande sta portando forte gelo e neve, tale figura infatti contribuirà non poco a mantenere una certa propensione al moto retrogrado del nocciolo feddo sui Balcani...e a mantenere nell'insieme una sorta di resistenza o opposizione all'azione occidentale.
    Per intanto come già notato da altri a 96 ore UKMO12 discesa nord-Atlantica più occidentale rispetto a GFS12 che pure è più ad ovest rispetto alla corsa dello 06.

  8. #2188
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    non basta ancora, gfs non ne vuol sapere di mettere un minimo produttivo per il nord
    ukmo è decisamente più a w a 96h

    Immagine
    Per mettere il minimo giusto, almeno per qui, ci vuole un cambio di pattern mica da poco: l' hp sull europa occidentale deve traslare a w di un migliaiodi km, permettendo a una saccatura di scivolare verso sud sul mediterraneo occidentale permettendo così di esser sotto il ramo ascendente e dunque un minimo alto. Così invece ci troveremo sempre e comunque con saccature di direzione discendente e il minimo oltre a crrearsi basso scappa verso sud in due minuti.
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  9. #2189
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    non basta ancora, gfs non ne vuol sapere di mettere un minimo produttivo per il nord
    ukmo è decisamente più a w a 96h

    Immagine
    Stessa visione di UKMO...
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  10. #2190
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Per mettere il minimo giusto, almeno per qui, ci vuole un cambio di pattern mica da poco: l' hp sull europa occidentale deve traslare a w di un migliaiodi km, permettendo a una saccatura di scivolare verso sud sul mediterraneo occidentale permettendo così di esser sotto il ramo ascendente e dunque un minimo alto. Così invece ci troveremo sempre e comunque con saccature di direzione discendente e il minimo oltre a crrearsi basso scappa verso sud in due minuti.
    vabbè ma per il minimo giusto ho già gettato la spugna da mo
    ovvio che con questa dinamica si punta al massimo a un'effimera spolverata
    in tempi di magra si prende di tutto

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •