francamente è molto più natale questo che quello del 2009 con nuvole e 17..dico 17 gradi a 800 mt nell'appennino..
![]()
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
non male via
![]()
Beh, in un'ottica nazionale e pensando alla neve sui monti la media potrebbe andare. In ogni caso per il medio Adriatico gli spaghi sono piuttosto poveri in termini precipitativi e quindi non sono un granchè.
Se poi scendiamo a livello locale è ovvio che desidero la neve a quote molto basse se non anche sulla costa e sinceramente con 0/-1 la vedo manco col binocolo.
Alcune corse ufficiali erano roba d'altro con discesa fredda da NE.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
In compenso nel 2009 arrivavamo da una settimana dove ci erano gelati pure i peli del... eh eheheh
Per un evento di quel genere accetto di passare pure un Natale con 35 gradi; e, per giunta, presto sarebbe arrivato pure un gennaio di quelli tosti... ora invece a mitezza si sussegue mitezza. Personalmente preferisco un milione di volte come andavano le cose 7-8 anni fa... poi per carità, va a gusti, ma per un 2009-10 da queste parti si vendono madri, padri, fratelli e sorelle, nonni, zii, cugini tutti messi assieme![]()
Ultima modifica di Nix novariensis; 24/12/2016 alle 16:58
In effetti pur restando nella media è la staticità meteo che sembra imperare un pò troppo. Stare in media può nascere da un elettroencefalogramma piatto o da un susseguirsi di episodi caldi e freddi. Quest'ultimo andamento è ciò di cui si sente la mancanza.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
GFS 18 mostra nel medio-lungo una buona partenza dell'HP atlantico ma poi sul più bello gli viene data una mazzata sulla testa e spancia. Il freddo arriva un pò sul Nord ma foenizzato. Alla seconda onda le cose andrebbero decisamente meglio in termini precipitativi. Basso Piemonte che rivedrebbe la neve fino al piano mentre cadrebbe solo sui monti per il resto d'Italia. Insomma un bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto.
Ultima modifica di Conte; 24/12/2016 alle 18:05
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Eh vabbeh ma te sei parecchio avanti eh
Io sarò un inguaribile ottimista ma qualche passo avanti l'ho notato rispetto al 6z. Lasciando per un attimo da parte il fatto che con questo run dal 5 Gennaio in avanti il nord vedrebbe una camionata di neve anche a bassa quota![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri