Pagina 23 di 415 PrimaPrima ... 1321222324253373123 ... UltimaUltima
Risultati da 221 a 230 di 4150
  1. #221
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    francamente è molto più natale questo che quello del 2009 con nuvole e 17..dico 17 gradi a 800 mt nell'appennino..
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  2. #222
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    non male via





  3. #223
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da enricoaltatensione Visualizza Messaggio
    Come mai non ti piacciono? Secondo me una media di 0/-1 con precipitazioni è tanta roba. Significa che si può avere tranquillamente una -4. Anche gli spaghi per la mia zona sono piuttosto simili, forse un po'meno propensi a vedere precipitazioni.
    Beh, in un'ottica nazionale e pensando alla neve sui monti la media potrebbe andare. In ogni caso per il medio Adriatico gli spaghi sono piuttosto poveri in termini precipitativi e quindi non sono un granchè.
    Se poi scendiamo a livello locale è ovvio che desidero la neve a quote molto basse se non anche sulla costa e sinceramente con 0/-1 la vedo manco col binocolo.
    Alcune corse ufficiali erano roba d'altro con discesa fredda da NE.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #224
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    francamente è molto più natale questo che quello del 2009 con nuvole e 17..dico 17 gradi a 800 mt nell'appennino..
    Io, lo scorso anno, a metà dicembre, a 2500 mt circa del M. Redentore sopra Castelluccio, ero a petto nudo sulla cima senza sforzo. Non so se mi accadrà ancora na roba simile.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  5. #225
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    francamente è molto più natale questo che quello del 2009 con nuvole e 17..dico 17 gradi a 800 mt nell'appennino..
    In compenso nel 2009 arrivavamo da una settimana dove ci erano gelati pure i peli del... eh eheheh
    Per un evento di quel genere accetto di passare pure un Natale con 35 gradi; e, per giunta, presto sarebbe arrivato pure un gennaio di quelli tosti... ora invece a mitezza si sussegue mitezza. Personalmente preferisco un milione di volte come andavano le cose 7-8 anni fa... poi per carità, va a gusti, ma per un 2009-10 da queste parti si vendono madri, padri, fratelli e sorelle, nonni, zii, cugini tutti messi assieme
    Ultima modifica di Nix novariensis; 24/12/2016 alle 16:58

  6. #226
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    In effetti pur restando nella media è la staticità meteo che sembra imperare un pò troppo. Stare in media può nascere da un elettroencefalogramma piatto o da un susseguirsi di episodi caldi e freddi. Quest'ultimo andamento è ciò di cui si sente la mancanza.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  7. #227
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    In compenso nel 2009 arrivavamo da una settimana dove ci erano gelati pure i peli del... eh eheheh Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
    Per un evento di quel genere accetto di passare pure un Natale con 35 gradi; e, per giunta, presto sarebbe arrivato pure un gennaio di quelli tosti... ora invece a mitezza si sussegue mitezza. Personalmente preferisco un milione di volte come andavano le cose 7-8 anni fa... poi per carità, va a gusti, ma per un 2009-10 da queste parti si vendono madri, padri, fratelli e sorelle, nonni, zii, cugini tutti messi assieme
    Ah beh con i tempi chr corrono anche qui...era per dire di natale..ovvio che la prima parte di dicembre 2009 è stata buona..qui mi pare 3 nevicate da 10 cm circa l'una e freddo..peccato per il natale...

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

  8. #228
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    GFS 18 mostra nel medio-lungo una buona partenza dell'HP atlantico ma poi sul più bello gli viene data una mazzata sulla testa e spancia. Il freddo arriva un pò sul Nord ma foenizzato. Alla seconda onda le cose andrebbero decisamente meglio in termini precipitativi. Basso Piemonte che rivedrebbe la neve fino al piano mentre cadrebbe solo sui monti per il resto d'Italia. Insomma un bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto.
    Ultima modifica di Conte; 24/12/2016 alle 18:05
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  9. #229
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,026
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    GFS 18 mostra nel medio-lungo una buona partenza dell'HP atlantico ma poi sul più bello gli viene data una mazzata sulla testa e spancia. Il freddo arriva un pò sul Nord ma foenizzato. Alla seconda onda le cose andrebbero decisamente meglio però temo sempre l'effetto miraggio.
    Se ci andrà male anche questa dovremo confidare in una nuova esplosione del supervulcano sotto il lago di TOBA.....
    Quello più il collasso della CDG
    Odio la nebbia !!!


  10. #230
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,166
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    GFS 18 mostra nel medio-lungo una buona partenza dell'HP atlantico ma poi sul più bello gli viene data una mazzata sulla testa e spancia. Il freddo arriva un pò sul Nord ma foenizzato. Alla seconda onda le cose andrebbero decisamente meglio però temo sempre l'effetto miraggio.
    Se ci andrà male anche questa dovremo confidare in una nuova esplosione del supervulcano sotto il lago di TOBA.....
    Eh vabbeh ma te sei parecchio avanti eh

    Io sarò un inguaribile ottimista ma qualche passo avanti l'ho notato rispetto al 6z. Lasciando per un attimo da parte il fatto che con questo run dal 5 Gennaio in avanti il nord vedrebbe una camionata di neve anche a bassa quota
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •