Pagina 33 di 415 PrimaPrima ... 2331323334354383133 ... UltimaUltima
Risultati da 321 a 330 di 4150
  1. #321
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,628
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    se si realizzasse Gfs18, mi sa che qualcuno rischierebbe il coccolone..

  2. #322
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Manco nella peg

  3. #323
    Vento moderato L'avatar di Lupo93
    Data Registrazione
    28/11/16
    Località
    Trezzo sull'Adda (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    1,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Salviamoci gfs 18, che domattina sparisce tutto. 😆😆

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

  4. #324
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  5. #325
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    però c'è da dire una cosa, scusatemi: è fantameteo, ok ... ma da quanti mesi e ormai Inverni che neanche nei fantameteo si vedevano robe del genere ? Secondo me in pentola bolle qualcosa e basta aprire le carte emisferiche, non necessariamente qualcosa di epico (come questo run GFS) ma movimenti e dinamiche invernali che avevamo ormai messo nel dimenticatoio

    Poi magari domani levano di mezzo tutto e stiamo punto e a capo, però oso dire stasera: attenzione

    anche perchè, aggiungo: se fate caso a ECMWF di stasera pure a 240h sta per partire la stessa dinamica di arricciamento del Canadese con massiccia elevazione Azzoriana ... con tutte le gelide artiche conseguenze europee


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #326
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,302
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Una delle rare configurazioni in cui chi prima chi dopo vedrebbe qualcosa, dall'europa alla russia si piomberebbe in inverno, quello vero però. Ma basta fantasticare, sappiamo com'è gfs. Prendiamoci le dinamiche, a domani!


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #327
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    Manco nella peg
    Ai primi di gennaio del '79 passo una quasi -15 sopra la capoccia quindi anche ste carte sono possibili.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  8. #328
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,628
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    io ricordo che lo scorso gennaio alcuni run proponevano scenari interessanti, tant'è che c'era una certa agitazione, specie nella stanza del CS..
    Però negli ultimi run si nota una certa costanza nel vedere almeno dei movimenti interessanti
    Ma siamo ancora in alto mare

  9. #329
    Vento moderato L'avatar di Lupo93
    Data Registrazione
    28/11/16
    Località
    Trezzo sull'Adda (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    1,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    però c'è da dire una cosa, scusatemi: è fantameteo, ok ... ma da quanti mesi e ormai Inverni che neanche nei fantameteo si vedevano robe del genere ? Secondo me in pentola bolle qualcosa e basta aprire le carte emisferiche, non necessariamente qualcosa di epico (come questo run GFS) ma movimenti e dinamiche invernali che avevamo ormai messo nel dimenticatoio

    Poi magari domani levano di mezzo tutto e stiamo punto e a capo, però oso dire stasera: attenzione
    È quello che dissi anche io qualche giorno fa.
    L'anno scorso per esempio anche nel Fanta non si vedeva mai una mazza o quasi (tranne qualcosa verso Gennaio), mentre in questi giorni si stanno vedendo delle dinamiche veramente "pericolose".
    Poi ovviamente stiamo parlando del nulla a quella distanza, però qualcosa secondo me si potrebbe muovere per Gennaio.

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

  10. #330
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Possibile Polar Split ?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •