Pagina 313 di 415 PrimaPrima ... 213263303311312313314315323363413 ... UltimaUltima
Risultati da 3,121 a 3,130 di 4150
  1. #3121
    Brezza tesa L'avatar di fabriziokk
    Data Registrazione
    17/10/12
    Località
    Parma 6 km sud
    Messaggi
    696
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    La più intensa ? Forse perché ci sono possibilità che nevichi a Cologno Monzú ...........

    non si vede nulla di più intenso rispetto a ciò che c'è appena stato, forse il freddo potrebbe risultare più intenso - ma in rapporto al Sud è a ciò che è arrivato - ma non in senso assoluto

    Comunque è bene aspettare i modelli 12 serali per capire la traiettoria giusta dei noccioli d'aria Artica
    Però scusami. ...senza polemica. ...ma non mi pare che il colonnello abbia offeso nessuno. ...ha fatto una disamina direi anche abbastanza condivisibile. ..l'ondata di freddo più forte? Non so. ... la più duratura? Probabile ...tra l'altro inglobando possibili nevicate ancora al centro sud. ..quindi? ...Lui che è Perugino laureatosi a Roma cosa mai c'entra con la Brianza? ?.......La passata nevosa del Sud è stata celebrata ovunque anche all'estero cosa vuoi di più? Saluti.

  2. #3122
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da fabriziokk Visualizza Messaggio
    Però scusami. ...senza polemica. ...ma non mi pare che il colonnello abbia offeso nessuno. ...ha fatto una disamina direi anche abbastanza condivisibile. ..l'ondata di freddo più forte? Non so. ... la più duratura? Probabile ...tra l'altro inglobando possibili nevicate ancora al centro sud. ..quindi? ...Lui che è Perugino laureatosi a Roma cosa mai c'entra con la Brianza? ?.......La passata nevosa del Sud è stata celebrata ovunque anche all'estero cosa vuoi di più? Saluti.
    guarda che stai facendo una polemica inutile ... nell'articolo c'è scritto che quella in arrivo sarà l'ondata di freddo più intensa di tutte di questo mese, questo è oggettivamente impossibile perchè non è previsto l'arrivo di nessuna ondata di gelo intensa come quella appena trascorsa. La citazione di Cologno Monzese, poi, è una battuta: era per dire che forse Giuliacci dice così perchè probabilmente nevicherà a Milano, dove ha sede il CEM e gli studi di Cologno Monzese, perciò la definisce "la più intensa"


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #3123
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    guarda che stai facendo una polemica inutile ... nell'articolo c'è scritto che quella in arrivo sarà l'ondata di freddo più intensa di tutte di questo mese, questo è oggettivamente impossibile perchè non è previsto l'arrivo di nessuna ondata di gelo intensa come quella appena trascorsa. La citazione di Cologno Monzese, poi, è una battuta: era per dire che forse Giuliacci dice così perchè probabilmente nevicherà a Milano, dove ha sede il CEM e gli studi di Cologno Monzese, perciò la definisce "la più intensa"
    Infatti chi legge l'articolo potrebbe pensare che chissà cosa diavolo stia arrivando visti gli ultimi fatti di cronaca meteo. Roba da correre nei supermercati a far scorte di viveri.....Inoltre credo che abbia sopravvalutato (stante i modelli) il freddo sulle centrali adriatiche. Non credo proprio che arrivi a nevicare sulle coste abruzzesi e sud marchigiane a meno che non intendesse anche fiocchi marci.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #3124
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    57
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Infatti chi legge l'articolo potrebbe pensare che chissà cosa diavolo stia arrivando visti gli ultimi fatti di cronaca meteo. Roba da correre nei supermercati a far scorte di viveri.....Inoltre credo che abbia sopravvalutato (stante i modelli) il freddo sulle centrali adriatiche. Non credo proprio che arrivi a nevicare sulle coste abruzzesi e sud marchigiane a meno che non intendesse anche fiocchi marci.
    il tutto si sta riducendo ad un normale periodo sottomedia con nevicate sui monti nei pochi posti dove ci saranno precipitazioni, al nord spolverate tranne l'emilia romagna che potrebbe vedere accumuli piu importanti ,niente di particolari

  5. #3125
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,598
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Modelli stamani indubbiamente peggiorati su tutta la linea breve/medio/lungo.

    Ci attende comunque un lungo periodo sottomedia per il quale in altre annate avremmo donato sangue all'ISIS ma, viste le prospettive di ieri, rimaniamo un po' a naso storto.

    Parlando dell'orto sotto casa, ancora ottime possibiltà di neve per Domenica ma iniziamo ad esser al limite con le termiche
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  6. #3126
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    57
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    dopo la botta avuta era impensabile un altra ondata top, pero mi aspetto altro tra non molto ,a livello statistico queste grosse ondate fredde spesso hanno avuto dei seguiti in periodi successivi di 20/30 giorni

  7. #3127
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Modelli stamani indubbiamente peggiorati su tutta la linea breve/medio/lungo.

    Ci attende comunque un lungo periodo sottomedia per il quale in altre annate avremmo donato sangue all'ISIS ma, viste le prospettive di ieri, rimaniamo un po' a naso storto.

    Parlando dell'orto sotto casa, ancora ottime possibiltà di neve per Domenica ma iniziamo ad esser al limite con le termiche
    Reading ancora a 192 strepitoso e se guardi a nord intuisci nuove articate nel 216
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  8. #3128
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Dago Visualizza Messaggio
    Reading ancora a 192 strepitoso e se guardi a nord intuisci nuove articate nel 216
    E invece mi devo contraddire. Blocco che risale e minimi in risalita!IMG_0275.GIF
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  9. #3129
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    57
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    il problema di fondo è che l'alta sale troppo e chiude l'alimentazione mandando in retrogressione il poco freddo intrappolato ,se l'alta fosse rimasta li senza chiudere avremmo avuto un altra ondata molto forte con chiusura continentale con i contro...

  10. #3130
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da iceberg Visualizza Messaggio
    il problema di fondo è che l'alta sale troppo e chiude l'alimentazione mandando in retrogressione il poco freddo intrappolato ,se l'alta fosse rimasta li senza chiudere avremmo avuto un altra ondata molto forte con chiusura continentale con i contro...
    Meglio così, se siamo fortunati fa come il 03/03/2005...


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    Stazione meteo Davis Vantage Pro2
    Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
    Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •