con poi a corollario questo:
Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
non proprio robe piccole... non hai risposto alla mia domanda cmq![]()
Si vis pacem, para bellum.
Vediamo se riusciamo a portare più ad ovest la dinamica prevista fra le 168 e le 240h
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Direi che con gli aggiornamenti serali in attesa come al solito di Reading è ormai definitiva la visione di un'HP invadente che chiuderà o limiterà l'afflusso freddo da nord-est verso la nostra Penisola...gli aggiornamenti mattutini che avevano dato qualche speranza in realtà sono tornati sulle visioni di ieri...resta comunque al momento GFS il più promettente...mentre sia per UKMO che per GEM alta pressione sull'Italia a partire dalle 140 ore.
nel long GFS è pure bruttino, chiusura del VP. attorno alle 200h intendo.
Si vis pacem, para bellum.
NAVGEM 12 addirittura migliorate rispetto a stamane alle 120 ore..con l'HP nella giusta posizione per fare affluire freddo ed instabilità verso l'Italia....modello minore?!?..Mah..può essere...per intanto prendiamone nota.
Capisci che siamo alla frutta quando sì dà credito a NAVGEM, CMA e compagnia cantante![]()
Si vis pacem, para bellum.
Reading è una via di mezzo. Firmerei...
Si vis pacem, para bellum.
Anzi no a 120h identico a UKMO. Si conclama l'ennesima figuraccia di GFS e l'ennesimo nulla di fatto per il NI;(
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri