Pagina 333 di 415 PrimaPrima ... 233283323331332333334335343383 ... UltimaUltima
Risultati da 3,321 a 3,330 di 4150
  1. #3321
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Gfs06z sforna un gran bel run con ciliegina finale!


    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  2. #3322
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    26
    Messaggi
    2,618
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Gfs06z sforna un gran bel run con ciliegina finale!

    Immagine
    Con tutto il rispetto ma a Gfs 06 piace ben poco, nord a secco fino a data da destinarsi! Freddo si ma sterile...

    Occhio invece tra Marche e Abruzzo dove in appennino si rischiano accumuli nevosi davvero notevoli fino a bassa quota, mentre sulle coste gli attenzione agli ingenti accumuli piovosi

  3. #3323
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    difatti sto gran run io non so dove si sia visto lo dico rispetto alle potenzialità delle carte sul lungo eh, nel breve e medio qui si va nel freezer.
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #3324
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    difatti sto gran run io non so dove si sia visto lo dico rispetto alle potenzialità delle carte sul lungo eh, nel breve e medio qui si va nel freezer.
    Ce n'è per tutti: prima l'irruzione da est con goccia retrogada e minimo sul centro sud; poi aggancio atlantico (seppure debole) e formazione di nuovo minimo mediterraneo in risalita dal Nord-Africa con nuovi contributi artico-continentali che vi si gettano. Subito dopo nuovo affondo artico con minimo ligure orografico e finale zonale atlantico che con qualche ritocco potrebbe accontentare anche il nord-ovest, fino a quel momento abbastanza a secco.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  5. #3325
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Ce n'è per tutti: prima l'irruzione da est con goccia retrogada e minimo sul centro sud; poi aggancio atlantico (seppure debole) e formazione di nuovo minimo mediterraneo in risalita dal Nord-Africa con nuovi contributi artico-continentali che vi si gettano. Subito dopo nuovo affondo artico con minimo ligure orografico e finale zonale atlantico che con qualche ritocco potrebbe accontentare anche il nord-ovest, fino a quel momento abbastanza a secco.
    sì, sono d'accordo, ma la ciliegina lì non c'è.. perché lì potremmo avere una ciliegiona... insomma, non ci può lamentare del breve-medio perché sono davvero tanta roba, il proseguo è un po' deludente rispetto alle aspettative. ma è un run, ce ne saranno ancora tantissimi!
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #3326
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,797
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Va in archivio questo JS del 14 gennaio:
    JMAOPEU06_0_1.png JMAOPEU06_0_21.png

    poi il JS atlantico prosegue il suo cammino verso l'artico siberiano:
    JMAOPNH00_84_21.png
    vedremo un pò con le prossime emissioni i dettagli..
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 14/01/2017 alle 13:21

  7. #3327
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Va in archivio questo JS del 14 gennaio:
    JMAOPEU06_0_1.png JMAOPEU06_0_21.png

    poi il JS atlantico prosegue il suo cammino verso l'artico siberiano:
    JMAOPNH00_84_21.png
    teoricamente tu da una situazione del genere ti aspetti dopo 7-10gg una rossby poleward di quelle toste e, dicevi, più occidentale delle precedenti. al momento i GM non la vedono, tu confermi?
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #3328
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    55
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    per ora nessuna determinazione in chiave cluster ens mostra un solo spago interessante in chiave emisferica ovviamente e didatticamente nel fanta meteo anzi il comune denominatore è una forte presa di vorticità nella fase di trasferimento verso il lobo siberiano, con una controparte frammentata in diversi cut off a spasso fra america Canada e Groenlandia, meglio concentrarci nell'immediato con il nord sotto zero che guarda il miracolo bianco compiersi piu a sud...


    i clusters di reading non so dove trovarli ,ma con questa ens credo troverei la configurazione che vo bramando alias scand piu con tunneling basso e azione a tenaglia E/W
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  9. #3329
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,797
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    teoricamente tu da una situazione del genere ti aspetti dopo 7-10gg una rossby poleward di quelle toste e, dicevi, più occidentale delle precedenti. al momento i GM non la vedono, tu confermi?
    il mio commento in realtà era questo #2389:
    Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

  10. #3330
    Vento moderato L'avatar di emiliaoccidentale75
    Data Registrazione
    21/03/06
    Località
    Piacenza
    Età
    50
    Messaggi
    1,017
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •