Pagina 18 di 415 PrimaPrima ... 816171819202868118 ... UltimaUltima
Risultati da 171 a 180 di 4150
  1. #171
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da dino77 Visualizza Messaggio
    reading inizia con la solita solfa "carta migliore=240 ore"
    oltretutto stasera la +240 potrebbe essere una lana a doppio taglio...
    Non è proprio così. Reading non arriva lungo come GFS ed in questi 2 gg mostrava semplicemente l'incipit di un'evoluzione che è sempre stata vista da GFS entro la prima settimana di gennaio.
    Il run 12z non è affatto male. HP atlantico bello robusto e niente freddo sulla Spagna perchè la LP in basso viene allontanata verso ovest. Quindi ancora un a volta l'impianto della discesa artica non troppo orientale è confermata.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  2. #172
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Peraltro il passaggio di Reading 216-240 è veramente osceno... sembra formarsi un blocco, ma la solita inopportuna presa di vorticità del malefico canadese va a tagliargli la testa (ma sì, W il canadese... saremo solo alla decima irruzione che ci toglie). Il passo successivo, non visibile da Reading "free", è niente più che il solito spanciamento con la gobba che non riesce a salire, ma spancia verso di noi.
    Diciamo pure che è tutt'altro tipo di emissione rispetto a quelle dello 00
    Beh, mi sembra che tu stia cercando un ingresso delle correnti da NW, cioè perturbazioni atlantiche che influiscano maggiormente sul NW. Perchè se nemmeno una discesa artica con un HP robusto e spostato molto più ad ovest di ora ti sembra interessante.....




    Io aspetterei un attimo a fasciarmi la testa sull'evoluzione di questa carta.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  3. #173
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,304
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    A me non dispiace per nulla il lungo


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  4. #174
    Bava di vento
    Data Registrazione
    17/02/11
    Località
    benevento
    Età
    38
    Messaggi
    61
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    credo per noi i giochi si aprono nel week-end post epifania.... con primi cambiamenti il 3 Gennaio.

  5. #175
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    A me non dispiace per nulla il lungo


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Lui teme il foen e niente più.....Per noi Adriatici le chances di portare a casa un buon risultato con quella discesa sarebbero molto maggiori.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  6. #176
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Beh, mi sembra che tu stia cercando un ingresso delle correnti da NW, cioè perturbazioni atlantiche che influiscano maggiormente sul NW. Perchè se nemmeno una discesa artica con un HP robusto e spostato molto più ad ovest di ora ti sembra interessante.....

    Immagine



    Io aspetterei un attimo a fasciarmi la testa sull'evoluzione di questa carta.
    No, non mi piace la tendenza a spanciare con una velocità di 1000 km/giorno

  7. #177
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Questa fa un pò sorridere.....L'HP sale da dio ma si fa sottile, sottile per non far scendere un pò di aria artica sull'Europa centrale e quindi anche su di noi. Il VP trilobato.




    Però se tutto il sistema traslasse verso est (fusione decisa tra HP atlantico e quello sul polo nord) poi avremmo una retrogressione gelida con angolo di incidenza ottimale. Ovviamente l'alta non dovrebbe coricarsi malamente recidendo la debole radice del vortice siberiano. Altrimenti.....
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  8. #178
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    come rido nel vedere gente che segue i GM da decenni e, con una situazione simile con sconvolgimento stratosferico e ripartenza delle onde a 240, disperarsi per carte a over 200h.... aspettiamo un momento e se proprio volete disperarvi con quasi un pochino di senno fatelo usando le ENS....
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #179
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    come rido nel vedere gente che segue i GM da decenni e, con una situazione simile con sconvolgimento stratosferico e ripartenza delle onde a 240, disperarsi per carte a over 200h.... aspettiamo un momento e se proprio volete disperarvi con quasi un pochino di senno fatelo usando le ENS....
    Sconvolgimento stratosferico o troposferico? Non ho capito


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

  10. #180
    Vento moderato L'avatar di Lupo93
    Data Registrazione
    28/11/16
    Località
    Trezzo sull'Adda (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    1,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Ma stiamo parlando di carte dopo le 200h.
    Io tutta questa "disperazione" non la capisco proprio.
    I long dei GM per come siamo messi adesso ci danno una possibile via di sblocco, poi i cambiamenti ci saranno ad ogni run, ma se volete vedere lo "schifo", basta guardare tra due giorni cosa ci propongono i modelli, con un ennesimo Natale "penoso" termicamente parlando, mica guardando il long.

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •