 
			
			 Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
 Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
				Continuano ad esserci dinamiche interne al vp che sono maledette. GFS simile ad Ukmo apre spiragli per dopo (forse). Gem taglia proprio le gambe a tutti.
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
 Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
				UKMO assai simile a GFS che comunque continua a tirare verso W anche il secondo afflusso seppur di freddo vero ancora manco la puzza.Puzza invece, ed anche forte, di prossima ritrattazione europea.
 
			
			 Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
 Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
				Ammettiamo comunque che, come sempre, tutto si mette di impegno per farci ottenere il meno possibile. Prima il blocco è debole, poi spancia troppo, poi ci cade in testa, poi rispancia... vabbè, allora ditelo che gfs è disegnato da Fantozzi in persona
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
 Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
				Sembra quasi che abbiamo la "peste"..
Il freddo ci evita sempre.
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
 Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
				Ci vuole calma...la prima ondulazione, come dicevo qualche gg fa è solo apripista, servirà ad erodere i gpt e le anomalie termiche sulla mittle europa, i frutti veri molto probabilmente arriveranno verso fine prima decade di gennaio e gfs 12 , secondo me non casualmente, sta disegnando proprio questo scenario...
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
 Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
				...un blocco ben più stazionario e organizzato lo vedremo verso fine prima decade di gennaio....
 
			
			 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
 Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
				Beh quello che dice Marco è assolutamente plausibile. Poi magari non vediamo una mazza, però è una possibilità.
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
 
			
			 Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
 Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
				Ecco, bellissima carta... ovviamente a ere geologiche di distanza. Poi ci si avvicina e quella roba se la becca la Grecia...
Però, se non altro, rispetto allo scorso anno c'è un miglioramento... quest'anno sono tornati i fantameteo interessanti. L'anno scorso c'era piattume a oltranza fino al fantameteo
Rtavn3362.gif
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
 Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
				
Segnalibri