Gfs è uguale pari pari ai run precedenti di ecwmf e meno male che si accodavano tutti all'americano...
Ecmwf 00 abbastanza interessante, buona discesa fredda per il 3/4 Gennaio...tuttavia non mi fanno impazzire, perché il blocco sembra sempre sul punto di cedere (non alla radice, ovviamente, ma alla testa).
Gfs 00 invece è completamente pazzo....per la mia zona poi sono mappe da neve il 3 Gennaio, seguita da qualche altro cm il 6 Gennaio su cui si posa una -12...impazzito![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Anche Ukmo promette bene...
![]()
Ecco....tornando OTsi perché ormai parlare di modelli qua dentro sembra Ot
Lo sapete vero che non interessa a nessuno in questo thread del tempo che fa a Milano (capitale del globo nei forum) e dintorni? Esiste la stanza nord Italia è il Nowcasting Lombardia nello specifico per queste cose...non credo ci voglia nemmeno tanto a capirlo.
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Mh..alla fine gfs verso reading e passetto di reading verso gfs..al solito...seguito freddo ma secco per nord e tirreniche alla grande per le adriatiche...bene..è inverno...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Come avevo supposto ieri dopo il 12z, Gfs segue la strada di Reading nel primo ingresso, e non viceversa: lo si vedeva dai molti spaghi e dalla media Ens dell'americano. Il seguito sarebbe da sogno (Epifania bianca su mezza Italia con seguito che ci mette nel freezer sulla neve caduta), ma restiamo coi piedi per terra.
Segnalibri