Pagina 88 di 415 PrimaPrima ... 3878868788899098138188 ... UltimaUltima
Risultati da 871 a 880 di 4150
  1. #871
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    04/06/02
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    2,095
    Menzionato
    111 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Ma come, lo scrivo io e @Rws mi da del complottaro, lo scrive qualcun altro e va tutto bene. Intanto lui continua a provocare e la gente che gli risponde (ovviamente male visto che te la chiama proprio) viene bannata o si piglia le infrazioni.
    Vedo che non ci siamo capiti. Ci vediamo con l'anno nuovo.
    Moderatore MeteoNetwork Forum

  2. #872
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,339
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Da quanti run è vista attorno a quelle ore lì? 40?50? Sinceramente mi sembra un po' un effetto miraggio al momento. Sbaglierò io eh...
    Veramente non è una questione di ore jack ma che è abbastanza chiaro gia da qualche run in base alle ens che il cambio di scena netto avverrebbe a fine prima decade....non mi sembra ci sia alcun effetto miraggio....quanto al 18 "run della felicità " vorrei ricordare il run 00 di stamane.

  3. #873
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Gfs per le centrali e adiacenti è un gran bel vedere nel lungo; attendibilità bassa?
    Fa niente. Preferisco comunque vederle, certe carte...

  4. #874
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Cmq non capisco tutte ste lamentele. La seconda pulsazione è rimasta nell'arco dei giorni poco dopo il 6. Al nord na botta (secca?) di blizard. Durerà poco ma in via generale una bella depressione ad isobare strette sul Tirreno viene cmq sempre vista ormai da più runs. Vi sembra poco?.....Mah.....

    Immagine
    Se da una parte non ci si dovrebbe lamentare per i ritrattamenti viste le distanze, dall'altra non si dovrebbero prendere per buone carte dopo il 6. Anche se viene vista da più runs. Ovvio che siamo nel topic Gennaio e va bene commentarle, ma prima c'è il 3-4/01 ad essere incerto a mio parere.

  5. #875
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da domenicix Visualizza Messaggio
    do sole, non du sole
    Azzzarola....go sbaglià....
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  6. #876
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da fabriziokk Visualizza Messaggio
    A parte che le Alpi quest'anno sono spoglie come non mai..vabbè...dipende sai..se le correnti gelide arrivano con una componente da est tendono ad ingabbiare in modo particolare tutto il freddo nel catino Padano per più giorni..e quindi riparerebbero ben poco..anzi....quanto al clima Italico..intanto è molto vario da zona a zona...e cmq le fasi gelide e nevose nel nostro Paese ci sono sempre state....certo ora siamo in GW..e diventa tutto più difficile.
    Infatti ho specificato il "taglio" inclinato delle correnti su cui le Alpi fanno meno scudo. L'ho scritto in un post a seguire. E cmq io quando commento mi riferisco sempre al contesto proposto che in quel caso era di un HP "appoggiato" a nord del sistema alpino.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  7. #877
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,339
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Per dopo il 6 ovvero ben oltre le 168 h, per buona bisogna prendere la tendenza ENS e con una certa considerazione le frequentazioni dei vari run....comunque tutto si vede meno che un VP compatto e veloce.

  8. #878
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    57
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Per dopo il 6 ovvero ben oltre le 168 h, per buona bisogna prendere la tendenza ENS e con una certa considerazione le frequentazioni dei vari run....comunque tutto si vede meno che un VP compatto e veloce.
    nel 18 insomma ,spinge non poco

  9. #879
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Per dopo il 6 ovvero ben oltre le 168 h, per buona bisogna prendere la tendenza ENS e con una certa considerazione le frequentazioni dei vari run....comunque tutto si vede meno che un VP compatto e veloce.
    Infatti io da qualche gg osservo gli spaghi che lentamente, da una situazione poco movimentata e su medie poco entusiasmanti, hanno cominciato a muoversi verso il basso con runs ufficiali a volte mirabolanti, a volte deludenti come è normale che sia. Oggi, con lo spaghettame del 12z, ho sintetizzato i due momenti principali: la zona del 4-6 e quella dopo il 9 gennaio con in mezzo una pausa. Ora voglio vedere l'aspetto del 18z, o meglio ancora quelli di domani mattina, per rafforzare o meno questa mia impressione.
    Ultima modifica di Conte; 29/12/2016 alle 00:55
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  10. #880
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,339
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da iceberg Visualizza Messaggio
    nel 18 insomma ,spinge non poco
    Ho parlato di compattezza non di forza, ci mancherebbe che avessimo un VP debole a fine Dicembre! ....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •