Al momento dire che il centro-sud adriatico è in una botte di ferro per la neve....il resto del paese tanto freddo...un po' forse riparato il nord-ovest almeno in una prima fase...
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Ukmo dalle 120 alle 144 fa chiaramente capire che la zonalita' è talmente sparata che tutto scivola verso sud-est velocemente. Ci vuole un blocco alla zonalita' ed allora si che quei nuclei prenderebbero moto NE/SW
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
speriamo che gfs con questa sua visione di canadese mangia tutto la finisca oggi perche altrimenti in un battibaleno tutto svanisce
Vedo AD OGGI un getto ancora molto teso in uscita dagli States e velocità zonali molto elevate da consentire una seria azione di Blocking Atlantico; la variabile che può far saltare il banco è la costituzione del caro e amato 3 waves pattern in particolare con la formazione di un'alta termica su est europa che possa rallentare le suddette westerlies e contestualmente coadiuvare, con l'alta Atlantica, l'invio di masse gelide in senso retrograde verso l'Italia. Ovviamente impressione personale e lieto di essere smentito.
Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia
Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto
Chi vuol capire capisca
![]()
Per pour parler... quando? Dopo le 240h? Mettiamola così che secondo è più saggio. Vediamo nei prossimi giorni... io non mi sbilancio prima del 3/4... tanto cambiaranno ancora.
L'unica cosa che ormai sembra scontata è che una colata... forse due... sono in rotta verso l'Italia.
Da stabilire dove.
Segnalibri