Vediamo almeno le perturbazioni prima di sentenziare
le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani
Di solito questo non è un buon segno...mi sarei aspettato un accodamento invence...stasera mi sa che qualcuno dovrà alzare bandiera bianca...molto probabilmente il modello che vede qualcosa al Nordcome leit motive di quest'inverno...atrimenti non sarei ancora a 0.0 mm da un mese e mezzo
![]()
Commenti scientifici stamattina
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
le ultime ore di permanenza balcanica del nucleo freddo sui Balcani:
GFSOPEU06_48_1.pngGFSOPEU06_48_21.png
straconfermato di run in run l'arrivo delle westerlies che spazzano via il nucleo freddo balcanico:
Rtavn10815.gifGFSOPEU06_90_21.png
Ovviamente molto affascinante l'ipotesi di Reading che premierebbe con somma democrazia le zone che fin'ora la neve l'hanno vista solo in TV o dalle webcam
Ritengo tuttavia più veritiera (ahime) la visione di GFS con una spinta zonale che riparte decisa a partire dal prossimo weekend dando una sonora mazzata all'inverno per almeno una settimana/10 giorni
Abbiamo tuttavia visto come questo Gennaio riservi sorprese inaspettate che nelle recenti annate ci sognavamo soltanto, ne è lampante esempio la retrogressione dei prossimi giorni apparsa solo da pochi run nei pannelli previsionali.
Di sicuro la gran dote di freddo disponibile su tutto il continente porrà un freno alle velleità zonali dettate più o meno direttamente dalla stratosfera ma quanto questo freno sarà forte sarà oggetto di sfida modellistica nei prossimi giorni.
Nel frattempo godiamoci del sano e ristoratore freddo: se non nevica pazienza (e qui si è visto 1cm di neve totale in 3 giorni) però almeno non viviamo scempi ed insulti atmosferici come quelli dei recenti inverni![]()
mediando tra le proiezioni credo sia lecito immaginare che gfs rivedrà la dinamica di arricciamento dei flussi nel medio termine con pressione che andrà a salire sull'islanda
reading dal canto suo nel lungo appare rispetto alla sua stessa media piuttosto estremo nella tenuta del blocco
un avvicinamento delle proiezioni sul lungo ben rappresentato dalla media del modello inglesse potrebbe vedere un'avvezione artica con traiettoria meno occidentale a favorire più facilmente i settori di levante
vedremo
Segnalibri