Pagina 317 di 415 PrimaPrima ... 217267307315316317318319327367 ... UltimaUltima
Risultati da 3,161 a 3,170 di 4150
  1. #3161
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,448
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Freddo moderato è la norma climatica sulle Alpi, Appennini ed in Pianura Padano-Veneta, stop Sulla costa ligure, il freddo non esiste se non in qualche giorno all'anno (e nemmeno tutti gli anni) a volerla dire dal punto di vista dell'Oltregiogo Se mi dici che a Genova, invece che i +5/+13°C della norma, farà +1/+7°C come nei giorni scorsi, allora sì direi anche io che è freddo moderato.
    Però se in zone dove la media giornaliera è già prossima agli 0°C (ovvero poco superiore), e la settimana potrebbe passare benissimo con medie <0°C... Direi che è un'ondata di freddo e basta Se non vogliamo chiamarla "forte", comunque non è nemmeno "moderata", non so se riesco a spiegarmi.
    partendo dall'assunto che siamo tutti concordi sul fatto che valori di -6 o -7 ad 850 hpa siano sottomedia, è pur vero che non sono eccezionali (eccetto che per la durata, quella si oramai abbastanza insolita). Al suolo alcune zone potranno beneficiare di più del freddo, altre assai meno, ed è per questo che nel complesso ho usato il termine moderato.
    Anyway sono distinzioni poco importanti.

  2. #3162
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Z_M Visualizza Messaggio
    partendo dall'assunto che siamo tutti concordi sul fatto che valori di -6 o -7 ad 850 hpa siano sottomedia, è pur vero che non sono eccezionali (eccetto che per la durata, quella si oramai abbastanza insolita). Al suolo alcune zone potranno beneficiare di più del freddo, altre assai meno, ed è per questo che nel complesso ho usato il termine moderato.
    Anyway sono distinzioni poco importanti.
    Che come termine é sbagliato
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  3. #3163
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Siamo nel fanta , é lo 06z ma l'impianto é lo stesso della coda reading 00... dopo sarà da svenire IMG_0277.PNG
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  4. #3164
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,448
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Dago Visualizza Messaggio
    Che come termine é sbagliato
    No. Spesso moderato viene considerato come sinonimo di lieve ma sono due termini ben diversi ed è un errore.

  5. #3165
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    anche io sono d'accordo sul definirlo un periodo di sottomedia moderato. dopo il moderato c'è subito il forte come scala , quindi è giusto dire cosi.
    comunque occhio a emiliani, basso veneti e sud est lombardia.

    gfs-0-60.png
    ps: reading molto performante per il weekend . aveva preso ogni dettaglio gia da 4 gg fa.

  6. #3166
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Dago Visualizza Messaggio
    Siamo nel fanta , é lo 06z ma l'impianto é lo stesso della coda reading 00... dopo sarà da svenire
    Perché in Friuli e Veneto si passerà da -10°C a +10°C con pioggia, ed al Sud si toccheranno i +20°C causa sciroccata dopo il gelo dei giorni scorsi? Scherzi a parte, la nevicata alpina e "nordovestina" mi farebbe molto piacere, specie abitando in zona Genova. Spero però che non si debba pagarla con super-sciroccate tipo dic2010, dic2009, gen2006... Diciamo un'evoluzione tipo gen2009 farebbe più piacere o al limite un feb2004 con ritorno del freddo&neve in 2-3 giorni.

  7. #3167
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Perché in Friuli e Veneto si passerà da -10°C a +10°C con pioggia, ed al Sud si toccheranno i +20°C causa sciroccata dopo il gelo dei giorni scorsi? Scherzi a parte, la nevicata alpina e "nordovestina" mi farebbe molto piacere, specie abitando in zona Genova. Spero però che non si debba pagarla con super-sciroccate tipo dic2010, dic2009, gen2006... Diciamo un'evoluzione tipo gen2009 farebbe più piacere o al limite un feb2004 con ritorno del freddo&neve in 2-3 giorni.
    Alla fine il VP non affonda ma sguiscia
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  8. #3168
    Calma di vento
    Data Registrazione
    11/01/17
    Località
    Genova
    Età
    52
    Messaggi
    47
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    anche io sono d'accordo sul definirlo un periodo di sottomedia moderato. dopo il moderato c'è subito il forte come scala , quindi è giusto dire cosi.
    comunque occhio a emiliani, basso veneti e sud est lombardia.

    gfs-0-60.png
    ps: reading molto performante per il weekend . aveva preso ogni dettaglio gia da 4 gg fa.
    Questa è da Neve al Nord (se le termiche sono adeguate)

  9. #3169
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,308
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Liguria Visualizza Messaggio
    Questa è da Neve al Nord (se le termiche sono adeguate)
    Specificherei centro ovest padano...su centro est non ci sarebbero prp...

  10. #3170
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    55
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Liguria Visualizza Messaggio
    Questa è da Neve al Nord (se le termiche sono adeguate)
    quello è un minimo orografico quindi secco nessuna neve...
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •