Risultati da 1 a 10 di 210

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    alex75b
    Ospite

    Predefinito Re: Orso o non Orso ? (pregasi motivare)

    Secondo me no....molto più probabile una lunga fase con alta termica groelandese(e con alta scandinava) con contiunui split del vp in sede mediterranea....enso macchie solari qbo- ed ea pattern- sono i segnali per un inverno spettacolare ma senza orso
    Ultima modifica di alex75b; 30/09/2005 alle 16:00

  2. #2
    alex75b
    Ospite

    Predefinito Re: Orso o non Orso ? (pregasi motivare)

    Citazione Originariamente Scritto da alex75b
    Secondo me no....molto più probabile una lunga fase con alta termica groelandese(e con alta scandinava) con contiunui split del vp in sede mediterranea....enso macchie solari qbo- ed ea pattern- sono i segnali per un inverno spettacolare ma senza orso
    aggiungo che, seguendo il trend giÃ* iniziato in questo scorcio di autunno, le traiettorie delle discese artiche saranno molto più occidentali dell anno scorso. E naturalmente si parte sempre dalla condizione di blocco atlantico semipermanente per il prossimo trimestre invernale....ma su questo penso che non ci siano dubbi......

  3. #3
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Orso o non Orso ? (pregasi motivare)

    vedendo le anomalie a 700hpa dell'NCEP per Dicembre-Gennaio, sono combattuto fra la possibilita che l'anomalia termica negativa di dicembre unita alla parimenti anomalia negativa a 700hpa, sia compatibile ad una figura termica fra Siberia centrale e russia europea ( dicembre 1996? )
    Ma potrebbe anche giustificarsi, vista l'anomalia opposta sull'atlantico centrale e settentrionale, nonchè quella sulla Siberia orientale, a fasi di bassissimi geopotenziali sull'artico russo europeo come sede del VP troposferico, magari in azione retrograda...
    ciao


    P.S.: mi par di capire che tu hai gia un'idea ben precisa e che voui solo tastare il "polso" degli altri forumisti...

  4. #4
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,273
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Orso o non Orso ? (pregasi motivare)

    Potreste spiegarmi cos'è l'indice ENSO, sono un po' ingorante in materia
    Grazie



  5. #5
    ectopascal
    Ospite

    Predefinito Re: Orso o non Orso ? (pregasi motivare)

    Citazione Originariamente Scritto da alex75b
    Secondo me no....molto più probabile una lunga fase con alta termica groelandese(e con alta scandinava) con contiunui split del vp in sede mediterranea....enso macchie solari qbo- ed ea pattern- sono i segnali per un inverno spettacolare ma senza orso
    Quoto... io vedo per il prossimo inverno ancora i "soliti" segnali dalla circolazione generale dell'atmosfera... secondo me saranno parecchie le occasioni di blocco atlantico bello "tosto", che in congiunzione con un'alta groenlandese o scandinava potrebbe darci belle soddisfazioni, mentre "a sensazione" direi che l'orso sarÃ* in incubazione fino a febbraio, quando probabilmente (si spera) sarÃ* capace di dare una significativa zampata verso ovest... ovviamente le mie sono considerazioni personali dettate dall'osservazione delle dinamiche atmosferiche e dal confronto con il passato, nonché da sensazioni personali...
    Una cosa mi sento di dirla: potrebbe essere un inverno davvero divertente per tutti i "palati"

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •