Pagina 124 di 221 PrimaPrima ... 2474114122123124125126134174 ... UltimaUltima
Risultati da 1,231 a 1,240 di 2202
  1. #1231
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Premettendo che ancora non sappiamo se l'avvenuto SSW sia di tipo major oppure no (dovrebbe esserlo almeno nel dataset MERRA2),
    a mio parere la configurazione troposferica attuale e del prossimo futuro è diretta espressione del SSW. Mi sembra difficile dire il contrario, la propagazione è evidente

    GPH.png

    Ecco il passaggio dal 29 gennaio al 7 febbraio

    gfsnh-0-6.pnggfsnh-0-72.png

    A mio parere è proprio la dinamica di questo displacement ad aver influito "negativamente" sulle possibilità di un'irruzione fredda verso il Mediterraneo. Il VPS a displacement avvenuto, si riposizionerà in direzione del polo subendo però una forte bilobazione a causa della persistenza del disturbo a carico della wave 1 (si notano le forti anomalie GPT positive sulla Siberia orientale). Sembra che questo processo di temporaneo rafforzamento, con annesso aumento della velocità dei venti zonali, rafforzi il JS proprio in nord Atlantico

    10_nh_stanom_17.png 100_nh_stanom_17.png

    Questo potrebbe essere un "rischio" connaturato alla dinamica "displacement". Sarebbe interessante sapere se ci siano stati eventi displacement che direttamente hanno innescato irruzioni fredde rilevanti ed esaminarne la dinamica. In eventi di tipo split la possibilità di innesco di moti antizonali dovrebbe essere superiore. Infine teniamo d'occhio il NAM, in caduta libera, ricordando che la soglia relativa al condizionamento del pattern circolatorio di lungo termine è -3 come da letteratura

    gfs_nam_web_1.png
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  2. #1232
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,841
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Sia ECMWF che GFS nel Long vedono una LP verso le Canarie che ci spara addosso HP ed aria calda: ite missa est!

  3. #1233
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,829
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    gm allineati fino a sabato prossimo. pazzesco. non era mai successo in tutto l'inverno.
    e comunque avete visto che giro fa la goccia fredda in ecmwf e in gem? cioè dalla russia si mette in moto retrogrado e sale tra gli uk e la scand.

  4. #1234
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    anche gli spaghi sono piuttosto chiusi in modo anomalo fino al limite previsionale
    segno che sull'italia non ci sono grosse incertezze oppure che ci stanno prendendo per i fondelli
    scegliete voi


  5. #1235
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Rimaniamo comunque a rischio di una circolazione secondaria ... che manterrà le temperature in media con ottime precipitazioni ... la seconda parte di febbraio sarà secondo me anche caratterizzata da un nuovo allungamento del vortice quindi con altre possibilità di rientri questa volta di matrice artica

  6. #1236
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    Rimaniamo comunque a rischio di una circolazione secondaria ... che manterrà le temperature in media con ottime precipitazioni ... la seconda parte di febbraio sarà secondo me anche caratterizzata da un nuovo allungamento del vortice quindi con altre possibilità di rientri questa volta di matrice artica
    poco convinto, dinamica lunga questa da risolvere, essendo comunque già il 4 e la prossima settimana deve svilupparsi tutta la dinamica, arriveremo secondo me e ripeto secondo me a fine febbraio in un attimo
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  7. #1237
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Stra(VE) -Catania
    Età
    40
    Messaggi
    1,672
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Peccato bisognava prendere questo treno...statisticamente la prima metà di febbraio può ancora essere foriera di eventi importanti e duraturi...la seconda metà per quanto potrebbe anch'essa presentare caratteristi prettamente invernali, solitamente ci traghetta già verso la primavera con ondate fredde che durano quel che possono.

    Filippo.

  8. #1238
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,762
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    nei forecast per il 20 e il 21 gennaio JMA era stato il migliore a 192 ore , poi credo che la discussione sia aperta a tutti i modelli anche quelli meno affidabili, io ho risposto a chi scriveva ieri che il long di quel modello non era uscito, ma non è che se uno posta un'immagine chi legge può interpretare il messaggio come più gli aggrada eh...
    una delle prime regole di una discussione è fare domande per capire meglio perchè un utente commenta in un certo modo...
    cor_day8_HGT_P500_G2NHX.png

  9. #1239
    Calma di vento L'avatar di giorgiodelmuli
    Data Registrazione
    30/12/12
    Località
    Zogno(BG)
    Età
    68
    Messaggi
    44
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    A mè non sembra che ci sia una profonda depressione sull'islanda..Per questo che non riesco a capire come può essere positiva la NAO ??


  10. #1240
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,289
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    Rimaniamo comunque a rischio di una circolazione secondaria ... che manterrà le temperature in media con ottime precipitazioni ... la seconda parte di febbraio sarà secondo me anche caratterizzata da un nuovo allungamento del vortice quindi con altre possibilità di rientri questa volta di matrice artica
    Bah, ottime prp fino a lunedi/Martedi poi al nord chiuso e sperando che arrivi neve a quote alpine decenti.....per il seguito se la stramaledetta NAO cala su valori neutri e con una MJO sparata in 8, dopo il 12/13 del mese qualcosa di buono potremo anche beccare. ...ma in ogni caso avremo perso un occasione monstre.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •