Pagina 47 di 221 PrimaPrima ... 3745464748495797147 ... UltimaUltima
Risultati da 461 a 470 di 2202
  1. #461
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Lunghissima!
    Se stasera i modelli dovessero confermare o almeno non smentire inizierà l'ennesima guerra psicologica di questo inverno.

    Gna'a potemo fa
    però mi raccomando vogliamo le tue memas eh!

  2. #462
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    però mi raccomando vogliamo le tue memas eh!
    Eh me l'hanno mezze bocciate come "semi off-topic"... mi tocca fare il bravo, però qualcosa de sottobanco che scappa via


    Intanto GFS 12z alle 96h identico al precedente
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  3. #463
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Eh me l'hanno mezze bocciate come "semi off-topic"... mi tocca fare il bravo, però qualcosa de sottobanco che scappa via


    Intanto GFS 12z alle 96h identico al precedente
    Il bombolo non sbombola, almeno fino alle 174 ore. Nel run precedente era già in Ungheria.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  4. #464
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,095
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Il bombolo non sbombola, almeno fino alle 174 ore. Nel run precedente era già in Ungheria.
    Mi sembra un passo verso ECMWF di questa mattina.

  5. #465
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Il bombolo non sbombola, almeno fino alle 174 ore. Nel run precedente era già in Ungheria.
    sono carte MAESTOSE....

  6. #466
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    in compenso si allunga il lobo siberiano in persona


  7. #467
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Se il nucleo gelido in Russia non cut-offa diventa troppo difficile termodinamicamente vedere l'arrivo del nucleo (intero) alle nostre lat-long. Per questo GFS peggiora. Ukmo un po' meglio


  8. #468
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Arriva aria meno gelida, ma più continuata, a brandelli successivi. Per curiosità ho dato un'occhiata a Cfs che è fermo allo 06z: rubinetto siberiano sempre aperto fino ai primi di marzo.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  9. #469
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    Ma ci sei o ci fai? Ma dove è stato scritto di NAO- nei prossimi giorni? NAO+ in Atlantico ma NESSUN pattern di NAO+ in Europa

    Poi ti meravigli che GFS06 tira fuori certe carte a 138h! Col cavolo le tirava fuori se sull'EUROPA (non sull'Atlantico) ci fosse un pattern NAO+
    uè, ciccio, parla bene e pulito eh.
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #470
    Calma di vento
    Data Registrazione
    23/01/17
    Località
    Battipaglia
    Età
    44
    Messaggi
    4
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Ragazzi Buonasera,
    scusatemi se intervengo in questa discussione, volevo chiedervi se era possibile avere informazioni dettagliate del vento e soprattutto delle raffiche,
    potete per piacere indicarmi quale mappe, modelli più attendibili da seguire.

    Grazie
    chiedo scusa dell'intromissione.

    Poldo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •