Pagina 29 di 221 PrimaPrima ... 1927282930313979129 ... UltimaUltima
Risultati da 281 a 290 di 2202
  1. #281
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    Per ora, e siamo cmq ben over le 240h...è il turno di nessuno...nel senso che se c'è un ritorno delle precipitazioni sul Mediterraneo, compreso il Nord e le Alpi, è per aria atlantica, mentre il continentale siberiano se ne resta ben a distanza e la -5° ad 850mb prova a sfiorare il nord-est dalle 276h in poi.

    Non è un po troppo presto per dire a chi tocca?

    tra l'altro sul piu bello, l'aria siberiana si dispone per paralleli alti, mentre le zone depressionarie si vanno a localizzare sul nord Africa
    È una mia idea basata su quell'entrata atlantica cosi e per la disposizione del vp.ovvio che è presto!!☺

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  2. #282
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,829
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    Per ora, e siamo cmq ben over le 240h...è il turno di nessuno...nel senso che se c'è un ritorno delle precipitazioni sul Mediterraneo, compreso il Nord e le Alpi, è per aria atlantica, mentre il continentale siberiano se ne resta ben a distanza e la -5° ad 850mb prova a sfiorare il nord-est dalle 276h in poi.

    Non è un po troppo presto per dire a chi tocca?

    tra l'altro sul piu bello, l'aria siberiana si dispone per paralleli alti, mentre le zone depressionarie si vanno a localizzare sul nord Africa
    assolutamente si che è presto per dire a chi tocca. certo se mi fa l'interazione atlantico-siberia in uk è la volta buona che stacco dalla meteo.

  3. #283
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    E uno spettacolo leggervi rimanendo incantati

  4. #284
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,737
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    non solo...mi sembrerebbe di vedere un maggiore e forse anticipato arricciamento del lobo Canadese che potrebbe portare ad un maggior connubio fra gli anticicloni ed una maggiore spinta verso il cuore dell'Europa della massa gelida siberiana
    va beh ma se il confronto è con GFS12 è normale vedere qualcosa di più affidabile:
    cor_day8_HGT_P500_G2NHX.png

  5. #285
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    inverno finito insomma

  6. #286
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    L'idea di fondo che sta emergendo dai gm Sergio, sembrerebbe a maggior appannaggio del nord /centro-nord in termini di interazione fra aria gelida e aria più umida/mite...di derto non vi è nulla ma l'idea sembrerebbe questa....in ogni caso con uno split del genere tutto è aperto è possibile anche se un'antizonalità sparata è molto più probabile che "premi" il nord/centronord....vediamo, le cose si fanno interessanti già dalle 120/144 h, molto interessanti....

  7. #287
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    54
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Io tifo x la chiusura del circuito bassa magari con scand più. Il gfs 12 come evoluzione mi calzerebbe a pennello.ma al dì la dei desideranda è palese come di run in run gli scenari ipotetici siano ampi pur con gli elementi in contrapposizione comune alias scontro est ovest.latlantico in una prima fase oramai è certo prima con un lungo prefrontale,poi al terzo tentativo sfonderà in cut off verso la penisola il seguito e nebuloso troppe variabili di contorno anche per fare tendenza in ambito mediterranea
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  8. #288
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    inverno finito insomma
    non l'ho capita Ale
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #289
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    L'idea di fondo che sta emergendo dai gm Sergio, sembrerebbe a maggior appannaggio del nord /centro-nord in termini di interazione fra aria gelida e aria più umida/mite...di derto non vi è nulla ma l'idea sembrerebbe questa....in ogni caso con uno split del genere tutto è aperto è possibile anche se un'antizonalità sparata è molto più probabile che "premi" il nord/centronord....vediamo, le cose si fanno interessanti già dalle 120/144 h, molto interessanti....
    Marco non mettevo in dubbio questo...dicevo solo che parlare di obiettivi a distanze siderali è alquanto prematuro...sappiamo benissimo che la realtà non è mai come le carte a 240h

    è vero che sono interessanti già a 120h, ma perchè cio porti i frutti sul Mediterraneo (intenso che quell'aria metta piede su una porzione della nostra Italia) si parla di over 240h...non sono manovre che si compiono in pochissimi giorni...e prima di allora ci saranno tutti quegli aggiustamenti nel medio termine che sappiamo possono avere notevoli ripercussioni sul dopo


  10. #290
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    non l'ho capita Ale
    ciao jack
    no è che mi sono tornate alla mente le considerazioni fatte in pieno gennaio su un mese che a tutt'oggi ancora deve iniziare

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •