Pagina 70 di 221 PrimaPrima ... 2060686970717280120170 ... UltimaUltima
Risultati da 691 a 700 di 2202
  1. #691
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    credo la confusione sul modello del UK Met Office sia nata da ciò che è scritto su meteociel:
    "Modèle UKMO 1.25° Moyenne résolution "
    Che le mappe UKMO che vediamo free siano a bassa risoluzione è cosa nota, sono mappe plottate ad una risoluzione non corrispondente a quella nativa del modello, cosa che bene o male vale per tutti i modelli, soltanto che in UKMO è più accentuata che in altri.

    poi se Meteociel plotta la media ensemble e non l'operazionale...tutto puo essere..ma se cosi fosse il 31 dicembre non avremmo mai potuto vedere per il 6 gennaio un run medio di quel genere...sarebbe stato folle

    basta ricordarsi cosa successe per GFS col run operazionale isolato che si tiro giù tutti gli spaghi man mano nei run seguenti...pensare che quello che per GFS era un run isolato fosse per UKMO una media conclamata per giunta di una configurazione di quel genere...
    Ultima modifica di Faina; 01/02/2017 alle 09:56

  2. #692
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    ce lo dice Wetterzentrale

    Run operational a 2.5° di risoluzione

    UKMOPEU00_72_1.png

  3. #693
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    credo la confusione sul modello del UK Met Office sia nata da ciò che è scritto su meteociel:
    "Modèle UKMO 1.25° Moyenne résolution "
    Meteociel comunque scrive che è utilizzata una risoluzione di 1.25° nelle mappe dalle 00z a 72z (di cui vediamo solo la 72 tra l'altro) e 2.5° da 96 a 144h.


    "Ces cartes sont réalisées à partir des données brutes du modèle anglais UKMO (UK Met Office) avec une résolution de 1.25deg entre 0h et 72h et 2.5deg entre 96 et 144h. Les réactualisations commencent vers 5h10 et 17h10, une réactualisation dure environ 30 minutes. Les diodes colorées près des échéances permettent de suivre l'avancement de la génération des cartes de prévisions du modèle UKMO."


  4. #694
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    con questi aggiornamenti i modelli sono rientrati nei ranghi delle proprie medie

  5. #695
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,777
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    ce lo dice Wetterzentrale

    Run operational a 2.5° di risoluzione

    UKMOPEU00_72_1.png
    ICON ancora meglio per chi è interessato ai dettagli:
    ICOOPEU00_78_1.png

  6. #696
    Calma di vento
    Data Registrazione
    11/01/17
    Località
    Genova
    Età
    52
    Messaggi
    47
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    ICON ancora meglio per chi è interessato ai dettagli:
    ICOOPEU00_78_1.png

    interazione est/ovest gradevolissima e sublime

  7. #697
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,777
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Tra venerdì e sabato previsti temporali sulle coste laziali e campane:
    ICOOPIT00_75_46.png

  8. #698
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/08/13
    Località
    +- Verbania 310mt
    Età
    37
    Messaggi
    950
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    btw guardando il 18z e lo 00z non emergono differenze signifcative fino alle 144h seppur con eisti diversissimi.. segno che le carte cambieranno ancora ed ancora.. le due differenze sostanzailmente stanno in una curvatura del JS piu a est che quindi porta su le depressioni piu vicino all'europa con rischio di aggancio, e un nocciolo siberiano piu a nord...poca roba comunque... c'è tempo

  9. #699
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da paolino79 Visualizza Messaggio
    Comunque ragazzi anni e anni di forum e consultazioni modellisti che non vi hanno insegnato niente. Ci sono tre paroline in grado di cancellare e spazzare via qualsiasi speranza. 1929 bis , 56 bis e 85 bis, ogni volta che vengono nominati come avete fatto ieri le carte peggiorano, è una regola infallibile.
    i confronti si fanno a giochi fatti, non prima
    dipende sempre con che spirito si fanno questi confronti
    se con l'ossessione compulsiva legata al terrore di non poter vivere abbastanza per vedere l'evento che hai sempre sognato è un conto
    ma c'è anche dell'altro per fortuna

  10. #700
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da L'inetto Visualizza Messaggio
    btw guardando il 18z e lo 00z non emergono differenze signifcative fino alle 144h seppur con eisti diversissimi.. segno che le carte cambieranno ancora ed ancora.. le due differenze sostanzailmente stanno in una curvatura del JS piu a est che quindi porta su le depressioni piu vicino all'europa con rischio di aggancio, e un nocciolo siberiano piu a nord...poca roba comunque... c'è tempo
    come dissi stamattina è un gioco a incastri, in cui le figure bariche devono arrivare nel punto giusto, ma soprattutto al momento giusto...cambiando la posizione di uno di questi tasselli o la tempistica di arrivo, lo scenario può cambiare anche drasticamente. Ripeto che l'importante è avere la conferma di questa configurazione, i dettagli verranno affinati con il passare dei run
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •