modelli di questa mattina concordi per tempo stabile dal week end con HP su ovest europa piuttosto potente !!
da venerdì avremmo almeno su buona parte d'Italia una bella ondata di caldo con massime che su NO e sulle siccitose toscana e lazio non faticheranno ad arrivare e superare i 33-35°C
Si, aggiornamenti mattutini piu' caldi... Alle 144 ore ci sono ancora parecchie differenze con GFS che vede la retrogressione fresca al sud Italia, mentre ECMWF continua ad essere decisamente piu' caldo con chiusura afro-azzorriana su tutta Italia quantomeno sino alle 160 ore e tentativi di blocking verso la Gran Bretagna sul piu' lungo termine:
gfs-12-144.jpg
ECM101-144.jpg
Bolla calda con la +20 sul lato adriatico per ECMWF (martedi' 13):
ECM0-144.jpg
tendenza meridiana oceanica che viene via via smorzata con il passare delle emissioni
momento di maggiore ondulazione intorno alle 72h con rientro proprio in corrispondenza dei contrafforti alpini
![]()
ECMWF00: incubo senza fine: HP Subtropicale ad oltranza a volte piu' Azzorriano o piu' Africano ma la zuppa e' sempre la stessa. Modello di Configurazione che si ripete da 6 mesi e la Siccita' continua. Almeno a Nord del Po in questi giorni e' piovuto ed i Laghi sono nella norma anche se il Garda e' un po' sotto (LaghiNet). (OT) Qui tutto e' ben verde ma ho visto immagini da Toscana e Lazio che lasciano perplessi (Savana secca) ... ed abbiamo 3 mesi roventi davanti...
Tornando ai gm mi pare che le anomalie di gm siano nei posti "giusti" per garantire una certa staticità del pattern in avvio......per di più siamo in estate dove la dinamicità è di per se minore rispetto al resto dell'anno
Gfs06 sembra più aggressivo
Insomma, è estate.. Poco da aggiungere
È l'inverno che si fa vacanze prolungate per anni, l'estate non fallisce mai
L anticiclone Giuda è un ibrido azzorre con contributo subtropicale,Ottimo per avere giornate calde e soleggiate e poter iniziare ad assaporare le prime temperature simil estive..potrebbe essere la figura predominante nel periodo estivo anche se personalmente preferire un sub tropicale puro con anche la componente umida
Cesare è enfatico e spesso esagera, ma ti assicuro che chi non si sta lamentando ha le fette di prosciutto sugli occhi.vedo un torrente cittadino che raramente è totalmente secco 300m prima di sfociare in Arno a metà giugno.Anno in questo stato era a fine agosto.
Segnalibri