Pagina 22 di 90 PrimaPrima ... 1220212223243272 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 220 di 896
  1. #211
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,622
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Sudato Visualizza Messaggio
    L anticiclone Giuda è un ibrido azzorre con contributo subtropicale,Ottimo per avere giornate calde e soleggiate e poter iniziare ad assaporare le prime temperature simil estive..potrebbe essere la figura predominante nel periodo estivo anche se personalmente preferire un sub tropicale puro con anche la componente umida
    Sei spettacolare, davvero
    Ad ogni modo, chiunque tu sia, aggiusta il nome della tua città: Bolognia con la "i" è un pugno allo stomaco

  2. #212
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    Cesare è enfatico e spesso esagera, ma ti assicuro che chi non si sta lamentando ha le fette di prosciutto sugli occhi.vedo un torrente cittadino che raramente è totalmente secco 300m prima di sfociare in Arno a metà giugno.Anno in questo stato era a fine agosto.
    Chi non si sta lamentando non e' che ha le fette di prosciutto sugli occhi, ma al contrario mostra una maturita' che dovrebbe contagiare anche tanti altri nel forum. Chi non si lamenta ha capito che sui forum di discussione e' meglio leggere discussioni interessanti, stimolanti e anche, perche' no, di valore scientifico invece di una sequela di pianti greci perche' non piove/non nevica/non fa caldo durante le vacanze in sardegna che, a conti fatti, non solo non aggiungono nulla alle discussioni, ma le rendono difficili da leggere e creano un'atmosfera pesante e fastidiosa.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  3. #213
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    41
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Chi non si sta lamentando non e' che ha le fette di prosciutto sugli occhi, ma al contrario mostra una maturita' che dovrebbe contagiare anche tanti altri nel forum. Chi non si lamenta ha capito che sui forum di discussione e' meglio leggere discussioni interessanti, stimolanti e anche, perche' no, di valore scientifico invece di una sequela di pianti greci perche' non piove/non nevica/non fa caldo durante le vacanze in sardegna che, a conti fatti, non solo non aggiungono nulla alle discussioni, ma le rendono difficili da leggere e creano un'atmosfera pesante e fastidiosa.
    Giusto, ma non parlavo dei lamenti qui sul forum.parlavo di chi magari non si accorge della siccità a giro per strada.
    tutto qui

  4. #214
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,834
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    proiezione dei modelli? ci fai partecipi di queste proiezioni di roventi temperature previste?ce le mostri? con un aggettivo del genere in Italia bisogna leggere almeno +40°C nel termometro.
    Il mio Seasonal ForeCast Model (SFM) e' l'Empirismo: a Tromsoe o Glasgow o Halifax l'Estate puo' fallire ma qui in Italia quando mai fallisce? Al massimo si puo' sperare che sia dinamica (1968, 1976, 1977,........, 2014) ma quest'anno l'HP appare fortissimo. Se poi si guardano le SSTA NCEP SST Analysis abbiamo ormai le stesse T Marine della Mauritania.

  5. #215
    Calma di vento
    Data Registrazione
    01/04/17
    Località
    Bolognia
    Età
    45
    Messaggi
    20
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Il mio Seasonal ForeCast Model (SFM) e' l'Empirismo: a Tromsoe o Glasgow o Halifax l'Estate puo' fallire ma qui in Italia quando mai fallisce? Al massimo si puo' sperare che sia dinamica (1968, 1976, 1977,........, 2014) ma quest'anno l'HP appare fortissimo. Se poi si guardano le SSTA NCEP SST Analysis abbiamo ormai le stesse T Marine della Mauritania.
    Magari

  6. #216
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,181
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Intendevo dire che la situazione pur essendo complicata nelle zone centrali tirreniche, Viene affrontata con le giuste modalità. Non concepisco il crucciarsi altrui per la sola volontà di lamentarsi sempre e comunque

  7. #217
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Il mio Seasonal ForeCast Model (SFM) e' l'Empirismo: a Tromsoe o Glasgow o Halifax l'Estate puo' fallire ma qui in Italia quando mai fallisce? Al massimo si puo' sperare che sia dinamica (1968, 1976, 1977,........, 2014) ma quest'anno l'HP appare fortissimo. Se poi si guardano le SSTA NCEP SST Analysis abbiamo ormai le stesse T Marine della Mauritania.
    bene Cesare, ne hai da vendere di esperienza dal 1952, dovresti però avere la maturità di verificare tutto quello che hai già scritto fino ad oggi il prossimo 31 agosto, cosa che non fai mai per ovvie ragioni che tutti leggono per tutto l'anno relativamente ad ogni stagione.

  8. #218
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Come avete fatto notare in molti, altri significativi cambiamenti nel panorama modellistico...

    Ieri abbiamo assistito ad una limatura di intensità e durata del fantomatico "anticiclone del weekend" (che 48 ore fa era visto "spadroneggiare" anche per buona parte della settimana prossima) grazie agli afflussi freschi da nord-est in discesa verso i balcani lungo il bordo orientale dell'anticiclone.

    Oggi, se da una parte vediamo una ulteriore limata alle termiche del week-end, dall'altra nel medio-lungo termine i principale centri di azione su Atlantico e Europa sarebbero traslati di una decina di gradi ad Est, con influssi molto più marginali della circolazione fresca est europea sull'Italia, lasciando campo libero all'aria calda di matrice continentale proprio sui nostri meridiani, anziché su quelli dell'Europa occidentale, che fungerebbe da "radice" all'anticiclone scandinavo/nord-atlantico andando a formare in proiezione un'omega nefasta per chi non ama temperature troppo elevate...

    GFSOPEU06_240_1.png

    Penso che comunque ci sia ancora molto da definire, considerando il range temporale delle emissioni modellistiche ballano troppi km da un run all'altro per poter sbilanciarsi in un verso o nell'altro su quale sarà il nostro destino oltre le 120 ore.
    Ultima modifica di Piro; 07/06/2017 alle 12:37
    Luca Bargagna

  9. #219
    Bava di vento
    Data Registrazione
    10/01/09
    Località
    Lesmo (MB)
    Età
    47
    Messaggi
    220
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Sudato Visualizza Messaggio
    L anticiclone Giuda è un ibrido azzorre con contributo subtropicale,Ottimo per avere giornate calde e soleggiate e poter iniziare ad assaporare le prime temperature simil estive..potrebbe essere la figura predominante nel periodo estivo anche se personalmente preferire un sub tropicale puro con anche la componente umida
    Iniziare? Simil-estive?

  10. #220
    Calma di vento
    Data Registrazione
    01/04/17
    Località
    Bolognia
    Età
    45
    Messaggi
    20
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Come avete fatto notare in molti, altri significativi cambiamenti nel panorama modellistico...

    Ieri abbiamo assistito ad una limatura di intensità e durata del fantomatico "anticiclone del weekend" (che 48 ore fa era visto "spadroneggiare" anche per buona parte della settimana prossima) grazie agli afflussi freschi da nord-est in discesa verso i balcani lungo il bordo orientale dell'anticiclone.

    Oggi, se da una parte vediamo una ulteriore limata alle termiche del week-end, dall'altra nel medio-lungo termine i principale centri di azione su Atlantico e Europa sarebbero traslati di una decina di gradi ad Est, con influssi molto più marginali della circolazione fresca est europea sull'Italia, lasciando campo libero all'aria calda di matrice continentale proprio sui nostri meridiani, anziché su quelli dell'Europa occidentale, che fungerebbe da "radice" all'anticiclone scandinavo/nord-atlantico andando a formare in proiezione un'omega nefasta per chi non ama temperature troppo elevate...

    GFSOPEU06_240_1.png

    Penso che comunque ci sia ancora molto da definire, considerando il range temporale delle emissioni modellistiche ballano troppi km da un run all'altro per poter sbilanciarsi in un verso o nell'altro su quale sarà il nostro destino oltre le 120 ore.
    Se si venisse a creare un omega blocking potremmo assaggiare i primi veri tepori estivi e finalmente anche le minime potrebbero amdare over 20/21..molto dipenderà anche dalla massa d aria pescata..fosse vera subtropicale pura avremmo escursioni termiche meno evidenti di quanto abbiamo adesso pur mantenendo delle ottime massime over 35..ancora e fantameteo..intanto godiamoci questo refolo tiepido in arrivo per il Week end

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •