Pagina 31 di 90 PrimaPrima ... 2129303132334181 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 310 di 896
  1. #301
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,162
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    avvicinamento di gfs nelle linee del getto atlantico e dunque comportamento delle due lp a reading
    credo comunque che questa a grandi linee possa essere una emissione che dia un'immagine più vicina alla realtà sia rispetto all'emissioni gfs scorse ma anche rispetto alla eccessiva ingerenza anticiclonica di reading che ritengo sarà parzialmente ritrattata
    vedremo

  2. #302
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,154
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    avvicinamento di gfs nelle linee del getto atlantico e dunque comportamento delle due lp a reading
    credo comunque che questa a grandi linee possa essere una emissione che dia un'immagine più vicina alla realtà sia rispetto all'emissioni gfs scorse ma anche rispetto alla eccessiva ingerenza anticiclonica di reading che ritengo sarà parzialmente ritrattata
    vedremo
    Vedendo anche il prosieguo continuo comunque a ritenere che GFS sia 1000mila volte preferibile a Reading anche in questa uscita 12z (che come te considero ben più realistica rispetto allo strappo più intenso visto col 6z).
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #303
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Anticiclone delle Azzorre influente sull'Europa già a 144 ore:
    GFSAVGEU12_144_1.png GFSAVGEU12_144_1.png

  4. #304
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,162
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    i modelli si stanno venendo incontro come da copione
    ancora da definire comunque l'entità del cedimento barico sulla mittel europa


  5. #305
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    46
    Messaggi
    12,243
    Menzionato
    68 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Cancellata la rinfrescata del 17 giugno, purtroppo l'ipotesi di un giugno 2003 bis prende sempre più piede, o al massimo bene che ci vada solo leggermente meno caldo.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  6. #306
    Bava di vento
    Data Registrazione
    27/12/15
    Località
    Ambriola di ALGUA (BG) 380 slm
    Messaggi
    75
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Cancellata la rinfrescata del 17 giugno, purtroppo l'ipotesi di un giugno 2003 bis prende sempre più piede, o al massimo bene che ci vada solo leggermente meno caldo.
    In Lombardia no di certo.

  7. #307
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,162
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Cancellata la rinfrescata del 17 giugno, purtroppo l'ipotesi di un giugno 2003 bis prende sempre più piede, o al massimo bene che ci vada solo leggermente meno caldo.
    ti sei dimenticato: più forte

  8. #308
    Vento moderato
    Data Registrazione
    15/06/12
    Località
    san venanzo (TR)
    Età
    53
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Modelli decisamente peggiorati in termini di precipitazioni

  9. #309
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    46
    Messaggi
    12,243
    Menzionato
    68 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    ti sei dimenticato: più forte
    Ne riparliamo il 30, se dovessi sbagliarmi riconoscerò molto volentieri il mio errore.
    In caso contrario però gradirei anche la cosa inversa.
    Sia ben chiaro anche dovesse finire di mezzo grado sotto il 2003 sarebbe comunque un giugno fuori scala e quindi paragonabile al 2003.
    Facciamo cosi, qual'è attualmente il secondo giugno più caldo dopo il 2003?
    In Romagna il 2012 e mi sembra anche a livello nazionale.
    Ebbene io dico che il 2012 verrà sicuramente superato.
    Non è che se si paragona un mese al 2003 significa che debba avere le stesse identiche anomalie eh...
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  10. #310
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,162
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Ne riparliamo il 30, se dovessi sbagliarmi riconoscerò molto volentieri il mio errore.
    In caso contrario però gradirei anche la cosa inversa.
    Sia ben chiaro anche dovesse finire di mezzo grado sotto il 2003 sarebbe comunque un giugno fuori scala e quindi paragonabile al 2003.
    Facciamo cosi, qual'è attualmente il secondo giugno più caldo dopo il 2003?
    In Romagna il 2012 e mi sembra anche a livello nazionale.
    Ebbene io dico che il 2012 verrà sicuramente superato.
    Non è che se si paragona un mese al 2003 significa che debba avere le stesse identiche anomalie eh...
    ma potresti anche aver ragione non discuto questo
    è questo continuo e imperterrito paragone che francamente ormai è diventato un pò stucchevole ma se è proprio indispensabile mi arrendo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •