Il problema è che sia con Reading che con GEM abbiamo si un buon ricambio d'aria (con anche dei fenomeni su alcune aree), però nel medio-lungo termine questi due modelli non vedono l'elevazione dell'anticiclone in pieno atlantico come vede GFS, che sarebbe garanzia di una terza decade fresca e a tratti instabile. Come dire, meglio un uovo oggi o una gallina domani?![]()
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
Segnalibri