E poi dico anche che gli spaghi di GFS 12z mi sembrano più magnanimi... Orientati alla fiammata ma poi con un addolcimento già da venerdì...
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
c'è questa ipotesi (o forse al momento speranza) sia in gfs che ecmwf stasera.la possibilità che da venerdì/sabato entri una saccatura atlantica a decretare la fine delle fiamme. Certo ad oggi non si sa se riuscirà ad avanzare , se riuscirà a entrare franca o lisciare come spesso accaduto solo le alpi. La cosa da scongiurare ( e al momento parrebbe così) è la nuova deriva occidentale.
con Reading12 parziale attenuazione della calura al nord ma sempre in un contesto sopra media..
Purtroppo, è un disco rotto: sempre le stesse ondulazioni...
Il long di Reading preferisco non commentarlo..
Continui a non capire... Innanzitutto non hai risolto un bel niente e poi non cedo ne alle tue provocazioni e nemmeno ai tuoi vani tentativi, effettuati piangendoti addosso e aspettandoti commiserazione da parte di tutto il forum, di elevarti al di sopra di tutti tramite la sindrome dell'accerchiamento.
Ti consiglio di tornare con i piedi per terra perché se valuti queste parole come insulti e offese allora vuol dire che devi cambiare nettamente il tuo metro di valutazione, sperando soprattutto che le carte rimangano tali e che ci siano morti e/o blackout, altrimenti ci faremo una bella chiacchierata in pvt
Comunque, dopo le carte eccezionali per mercoledì/giovedì e venerdì al nord, ECMWF/JMA/GFS mostrano un debole cavetto d'onda in entrata al nord:
ECM1-192.jpg
J192-21.jpg
gfs-0-198.jpg
"Il mese di agosto 2003 se lo mangerà a colazione"
.....Dopo questa penso che siamo veramente arrivati alla frutta. ....giusto per dare qualche dato, quell'Agosto 2003 qua al nordest chiuse con una mostruosa anomalia fra +5.5°/+6° al NW penso che andò pure peggio....quell'agosto il caldo fortissimo non ebbe alcuna tregua dal 4 del mese fino al 30, 26 giorni filati MONSTRE con medie giornaliere in padana degne di Dubai. ....Si sta paragonando (anzi addirittura peggio) , quella roba la' con una heat wave forte quanto si voglia ma che, male che vada durerà al max 7/8 gg facendo un analisi su base ens. ....ens che stasera confermano che al nord si rientrerebbe nei ranghi del periodo già dal 6 agosto, al centro dal 7/8....Mi meraviglio di gente assai esperta che si lascia prendere anch'essa da isterismo collettivo....Siamo veramente ridotti al chiasso mediatico di bassa lega per quella che alla fine sarà la PRIMA VERA ONDA DI CALORE tosta di questa estater
..ricordando che giugno è risultato a +2° dalle media (mediamente a livello nazionale ) solo per la mancanza di seri episodi di instabilità ma in realtà senza ondate di calore partisolati e che Luglio non è stato certamente un mese infuocato ( parlo sempre mediamente a livello Italia).....Quello che domina la scena è solo la siccità non certo dovuta al trimestre estivo ma ad un semestre freddo e una primavera particolarmente avari.
Ma con cosa hanno inizializzato gfs18? Le salvo solo per sfizio, spero proprio non per futuro confronto (anche se, meteofilicamente parlando, battere decine di record in tutto il centro sud sarebbe intrigante).
Inviato da HAL 9001
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Segnalibri