Si le date restano grossomodo le stesse anche se il run pospone un pò la fine...da segnalare due cose:
1) spaventose le termiche oltre che sul mediterraneo, soprattutto sull'atlantico marocchino, un settore ove normalmente è veramente raro oltrepassare la + 22/24° a 850 hpa e perdipiù in maniera così prolungata come nel caso in questione
2) il settore di nordest i massimi secondo me li raggiungerà il prox fine settimana con l'attivazione del borino che avrà effetto favonizzante, quindi aria bollente e secca.
entro il 12,al momento,fine del caldo anche al sud
Brutto West-shift nel 12 di Gfs.........speriamo sia solo un run un po fuori dal coro altrimenti anche buona parte della prossima settimana vedrebbe caldo ad oltranza.....
gfs-1-168.png
Aspettiamo il 12 di Ecmwf che è sempre più stabile rispetto alle quattro uscite di GFS, certo che il timore di un prolungamento del caldo aumenta, dopo tutto scalzare una struttura anticiclonica così mastodontica non può essere una passeggiata......![]()
da questo punto di vista pienamente ragione...si rischiererebbero di tirare su le fiamme a oltranza. però un'entrata abbastanza occidentale (almeno in una prima fase) la preferirei.qui non piove praticamente più da mesi.due gocce una settimana fa e 10mm il 28 giugno.da questo punto di vista se non affonda bene e richiama il sud ovest siamo come sempre all'asciutto.
gli spaghi di Gfs fanno paura![]()
Si vis pacem, para bellum.
fortunatamente, per il sud, GFS 12 è abbastanza isolato...![]()
Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
mi sembra strano che quella saccatura sfili cosi a E, è li per li per avvitarsi l'Anticiclone e poi invece si spiattellain ogni caso in ECMWF12z appare comunque un grosso calo termico
Modelli si che vedrebbero il calo,ma non sarebbe una cosa molto duratura con l'africano sempre in agguato
Segnalibri