Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
In verità, è abbastanza normale, o comunque frequente, questa siccità all'estremo sud.. Le medie pluviometriche estive parlano chiaro... Zero o quasi zero millimetri
Di estati a zeru tituli ne ricordo diverse con mesi di settembre desertici e mesi di ottobre e novembre brutti..
A parte l'evidente sopra media termico, i danni veri li ha fatti la siccità pre-estiva, non quella estiva..
Per cui, a me è gradita la solidarietà termica
I veri danni, secondo me, li ha fatti al CN e tirreniche
Da voi in Sicilia sicuramente non c'è da meravigliarsi.
Qui la media precipitazioni di agosto dovrebbe essere intorno ai 40mm (ma è la media, appunto, che prevede anche stagioni a 0 mm).
Ieri c'è stato qualche temporale qui intorno, purtroppo isolato e locale.
In genere, in stagioni "normali", i temporali non sono nemmeno così rari.
Resta un'estate secca o molto secca, anche dove è già di solito secca.
Certo non è l'estate che risolve i problemi della siccità, bisognerà attendere. Comunque non è la prima volta e non sarà nemmeno l'ultima.
Nel 1989 a dicembre qui (dicembre) ricordo benissimo processioni per invocare la pioggia che latitava. Persino in inverno.