Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
Sugli eventi freddi: ne abbiamo avuti di importanti, è vero, ma tra anni '40 e '60 abbiamo avuto invernate mostruose, altro che gennaio 2017..Inverni che erano capaci di replicare gli eventi da dicembre a marzo... Ora è invece il caldo che si replica più volte in una stagione..
Sappiamo fare un gennaio 2017 o un febbraio 2012 (peraltro rovinato a fine mese), ma non più inverni freddi da inizio a fine..Invece facciamo estati bollenti e fuori scala da maggio a settembre..Anche io penso che un gennaio 2017 stoni in relazione al contesto caldo, non in sé..
Se capitasse un inverno '62/'63, avremmo mancamenti che nemmeno Dante con Virgilio, pora stella
Ti dirò, mi accontento anche di un fine dicembre 2014 ogni inverno, da qui fino all'eternità
Sono conscio che i ricordi raccontati da mio padre sul '56 resteranno tali. O forse no.
Magari fra 10 anni staremo parlando d'altro oppure la meteo sarà così noiosa che chiuderanno tutti i siti dedicati.
Chi lo sa.
Io degli inverni non mi lamento, anche se temo che dopo dicembre 2014 e gennaio 2017 dovremmo rimetterci in lista d'attesa qui al sud.
O anche no, boh, stiamo andando oltre