Pagina 5 di 9 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 86
  1. #41
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Che bello l'Atlantico....

    Sorry se ho frainteso! L'importante è capirsi un abbraccio grande !

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin
    Fabio, non mi riferivo a te visto che il tuo intervento è stato pacato e lineare come sempre..

  2. #42
    alex75b
    Ospite

    Predefinito Re: Che bello l'Atlantico....

    Trovo che questo topic abbia solo fini provocatori e che stia raggiungendo tale scopo.........solito scontro inutile est vs ovest....tristezza

  3. #43
    Cacace
    Ospite

    Predefinito Re: Che bello l'Atlantico....

    Citazione Originariamente Scritto da snowbyu
    Ma caro Giorgio,la tua lunga esperienza meterologica dovrebbe farti notare come questi anni senza neve non sono poi così rari nelle vostre coste o nel versante tirrenico italico...
    Purtroppo in meterologia,oltre la passione,bisogna parlare per statistiche e "normalitÃ*", determinate dalle osservazioni annuali e stagionali:orbene,questa normalitÃ* non è stata rispettata su alpi e NW negli ultimi anni, come non è stata rispettata su pianure del NE e versante adriatico-ionico,che hanno goduto di momenti meterologicamente memorabili per noi meteoappassionati!
    Spero con tutto me stesso ke entro febbraio la neve la vedano tutti,ma sono dispiaciuto che ci siano interventi nei quali bisogna quasi giustificarsi per quella che dovrebbe esser, appunto, la normalitÃ*!
    Con affetto Andrea
    Se per normalitÃ* intendi che una simile passata atlantica sia assolutamente normale,ti quoto.
    Se invece intendi dire che il tempo atlantico dovrebbe essere la normaliÃ* invernale,non ti quoto assolutamente.

  4. #44
    remigio zago
    Ospite

    Predefinito Re: Che bello l'Atlantico....

    Citazione Originariamente Scritto da remigio zago
    Che goduria l'atlantico.....
    Apro la finestra e cosa trovo ?
    Coperto, nebbia piovigginosa, 3° e 100% di umiditÃ*......sempre uguale, oggi, domani, dopodomani..
    Accendo la tele e vedo che a Pragelato, a 1500 metri, piove anche sulle olimpiadi con 4°....

    Vuoi mettere lo schifo dei giorni scorsi, quando al mattino ci si alzava con -5°, cielo blu limpidissimo, 100 Km. di visibilitÃ* sulle alpi orientali innevate, visibili a nord-ovest il Pasubio e a nord-est il Canin e il Tricorno.
    E poi quel fastidioso borino per tutto il giorno, che faceva accumulare la brina all'ombra e il ghiaccio nei fossi....
    E quegli insulsi tramonti dorati, rosati...le nottate sotto l'occhio vigile di Orione...

    Evviva l'atlantico !!!
    Vorrei precisare che il mio post di apertura era soltanto una personale considerazione sul tempo della giornata odierna rispetto a quello di qualche giorno fa. Credevo di poter esprimere un personale gradimento (o meno) sull'attuale tipo di tempo qui a casa mia.
    Evidentemente ho creduto male e ho sbagliato. E me ne scuso, col proposito di limitare all'essenziale (e anche meno) i miei interventi in questo forum che francamente ritenevo più maturo ed invece vedo troppo regionalistico e popolato di "code di paglia".

    Con rammarico.

  5. #45
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,196
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che bello l'Atlantico....

    Citazione Originariamente Scritto da remigio zago
    Vorrei precisare che il mio post di apertura era soltanto una personale considerazione sul tempo della giornata odierna rispetto a quello di qualche giorno fa. Credevo di poter esprimere un personale gradimento (o meno) sull'attuale tipo di tempo qui a casa mia.
    Evidentemente ho creduto male e ho sbagliato. E me ne scuso, col proposito di limitare all'essenziale (e anche meno) i miei interventi in questo forum che francamente ritenevo più maturo ed invece vedo troppo regionalistico e popolato di "code di paglia".

    Con rammarico.
    le opinioni vanno rispettate e con questo dico che quella di remigio era SEMPLICEMENTE una considerazione e come tale va rispettata!
    E basta polemiche,suvvia!!
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  6. #46
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Che bello l'Atlantico....

    Citazione Originariamente Scritto da Cacace
    Se per normalitÃ* intendi che una simile passata atlantica sia assolutamente normale,ti quoto.
    Se invece intendi dire che il tempo atlantico dovrebbe essere la normaliÃ* invernale,non ti quoto assolutamente.

    penso che volesse dire che l'atlantico non è certo un intruso nell'inverno italiano, ma che ne è parte integrante.

    se l'inverno italiano fosse solo 3 mesi di correnti da nord o da est il NW sarebbe un deserto...cosi come se l'inverno italiano fosse solo atlantico...analoga cosa avverrebbe per alcune aree dell'adriatico...



    cosi come l'atlatico non è solo la tesissima zonalita sparata....ma anche tanto altro...



  7. #47
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,384
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Che bello l'Atlantico....

    Citazione Originariamente Scritto da zione
    Aggiungo che tali luoghi, almeno in gran parte, lo scorso anno mi sembra abbiano fatto il pieno con gli interessi e quindi, se le medie non sono una mera opinione, una sorta di compensazione potrebbe essere + che normale !
    Purtroppo vedo spesso persone che "pretendono" chissa' quali accumuli SEMPRE ogni anno contro medie storiche di riferimento a volte di una sola cifra all'anno, e vabbe'.....
    ****
    La mia "ardita" puntualizzazione si centrava sul fatto che questo Atlantico in QUESTI gg per me equivale a dare addio alle mie speranze di.......
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  8. #48
    Vento fresco L'avatar di Max79bz
    Data Registrazione
    15/11/05
    Località
    Bolzano
    Età
    46
    Messaggi
    2,073
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che bello l'Atlantico....

    Citazione Originariamente Scritto da remigio zago
    Vorrei precisare che il mio post di apertura era soltanto una personale considerazione sul tempo della giornata odierna rispetto a quello di qualche giorno fa. Credevo di poter esprimere un personale gradimento (o meno) sull'attuale tipo di tempo qui a casa mia.
    Evidentemente ho creduto male e ho sbagliato. E me ne scuso, col proposito di limitare all'essenziale (e anche meno) i miei interventi in questo forum che francamente ritenevo più maturo ed invece vedo troppo regionalistico e popolato di "code di paglia".

    Con rammarico.

    Un conto è esprimere il proprio pensiero ed i propri gusti....

    un conte è lanciare una "provocazione".....

    .... il post iniziale è lampante..... e la chiusura dello stesso ancora di più....
    "EVVIVA L'ATLANTICO...."
    .....ora far passare mezzo forum x immaturo mi pare eccessivo e poco corretto....... e la "coda di paglia" mi pare una vera e propria caduta di stile.

    Non ho ancora capito lo scopo di questo TOPIC.... ????

    Con rispetto.

    Massimo

  9. #49
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Che bello l'Atlantico....

    Citazione Originariamente Scritto da zione
    Aggiungo che tali luoghi, almeno in gran parte, lo scorso anno mi sembra abbiano fatto il pieno con gli interessi e quindi, se le medie non sono una mera opinione, una sorta di compensazione potrebbe essere + che normale !

    Purtroppo vedo spesso persone che "pretendono" chissa' quali accumuli SEMPRE ogni anno contro medie storiche di riferimento a volte di una sola cifra all'anno, e vabbe'.....


    vengo in aiuto dell'amico Giorgio ricordando che qui in zona abbiamo una media di neve annua che va dai 10 ai 20 cm, l'anno scorso e' andata grassissima con un ben 40cm di neve cumulata in totale ma vorrei ricordare che si veniva da anni in cui lo 0-5 regnava sovrano.Ordunque io l'anno scorso lo considero come una compensazione degli anni passati ma mi rendo purtroppo conto che con questo inverno siamo tornati alla triste realta', ricordo che le coste adriatiche del centro nord, anche se si affacciano sul mare, non sono cosi' restie a vedere della buona neve e dei buoni accumuli.
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  10. #50
    Cacace
    Ospite

    Predefinito Re: Che bello l'Atlantico....

    Citazione Originariamente Scritto da Faina
    penso che volesse dire che l'atlantico non è certo un intruso nell'inverno italiano, ma che ne è parte integrante.

    se l'inverno italiano fosse solo 3 mesi di correnti da nord o da est il NW sarebbe un deserto...cosi come se l'inverno italiano fosse solo atlantico...analoga cosa avverrebbe per alcune aree dell'adriatico...



    cosi come l'atlatico non è solo la tesissima zonalita sparata....ma anche tanto altro...


    Se andava intesa in questo senso,non posso far altro che quotare
    In medio stat virtus!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •